1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida con sbig st 2000 xm e maxim
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Buonasera a tutti, dopo aver imprecato il cielo stasera mi sono arreso, sono in possesso di una sbig st 2000 xm a doppio sensore. Vorrei usarla sia come camera di ripresa che come guida tramite maxim dl v5. Qualche buonanima mi istruisce su come settare maxim per far funzionare la camera in entrambi i modi? io non ci riesco!

Grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Autoguida con sbig st 2000 xm e maxim
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi impostare SBIG Universal come camera 1 in MaxIm e poi spuntare "dual chip mode".


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Stasera proverò fiducioso, grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 22:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
jona, com'è andata?
Ivaldo è stato bravo? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 6:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Si, sono riuscito a vedere e gestire i due sensori. Devo però ora capire come gestire bene l'autoguida, devo vedere come far comunicare al meglio la montatura e la camera. La mia Gemini G41 si gestisce da SW tramite protocollo LX 200 ed infatti sia con perseus che con phd la gestisco così. Nei settaggi di maxim vedo però tra le varie opzioni di comunicazione anche quella "main relais" che leggendo qua e la viene consigliata se appunto si usano le sbig a doppio sensore.
Purtroppo era oramai tardi e ho lasciato perdere..............stasera si replica.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2015, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jona ha scritto:
Si, sono riuscito a vedere e gestire i due sensori. Devo però ora capire come gestire bene l'autoguida, devo vedere come far comunicare al meglio la montatura e la camera. La mia Gemini G41 si gestisce da SW tramite protocollo LX 200 ed infatti sia con perseus che con phd la gestisco così. Nei settaggi di maxim vedo però tra le varie opzioni di comunicazione anche quella "main relais" che leggendo qua e la viene consigliata se appunto si usano le sbig a doppio sensore.
Purtroppo era oramai tardi e ho lasciato perdere..............stasera si replica.

Metti in pensione il protocollo LX200 e scarica il driver ASCOM per la tua (ottima) montatura:
http://www.geminitelescope.com/gemini-pulsar-downloads-driver-ascom-firmware-database/
Potrai così collegarla contemporaneamente a Perseus e a MaxIm DL oltre che a moltissimi altri programmi compatibili con questa piattaforma (praticamente tutti). In particolare per collegarla a MaxIm apri la "Observatory Control Window", vai in "Settings" e seleziona il driver ASCOM della tua montatura (dopo averlo scaricato ed installato, ovviamente) in "Telescope". A questo punto collegati alla montatura con "Connect". Potrai pilotare la tua montatura già da MaxIm DL attraverso le sezioni "All Sky", Zoom, "Catalog" e "Telescope" (non è che posso dirti tutto io, prova e soprattutto leggiti il manuale...). Comunque una volta connessa la montatura nelle impostazioni di guida scegli "Control Via: Telescope". Buon divertimento.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010