1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:58
Messaggi: 74
Ho visto nel sito del comune di Venezia che sabato 27 gennaio, è in programma una serata di osservazione del cielo da Piazza San Marco, nell' ambito di una manifestazione intitolata "INQUINAMENTO LUMINOSO E CIELO STELLATO" - ciclo di quattro incontri. Per saperne di più, visitate il sito del comune di Venezia all'indirizzo
www.comune.venezia.it
-
Mi sembra interessante questo appuntamento che è stato organizzato anche in collaborazione con i gruppi astrofili locali.
Che ne pensate di questa iniziativa? Ci sarà qualcuno di voi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
AAAAARRRRGH!!!!!!! Proprio il 27... ovviamente per quella data ho già un impegno cui non posso mancare...... :evil:

Comunque mi sa che son ottimisti... è DA NATALE che non si vede una stella, vuoi per la nebbia, vuoi per le nuvole che arrivano subito appena si accorgono che non c'è la nebbia.. :roll:
E comunque non so cosa si potrà osservare da piazza S. Marco, le luci di Mestre e P.Marghera dubito permetteranno buone osservazioni... :(Lo scopo principale della manifestazione infatti è quello di sensibilizzare la gente a ridurre i consumi energetici, non di avvicinarla all'astronomia...

Comunque sempre meglio di niente :wink:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché invece il comune non si autosensibilizza e non si rende conto di che m***a di illuminazione c'è nella tangenziale di Mestre? Fatti non pugnette!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi può partecipi e sensibilizzi le autorità :)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 21:33
Messaggi: 1
bella iniziativa...ci sarò...speriamo ci sia un cielo limpido e pieno di stelle
buona visione a tutti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 56
Località: Teglio Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
caeles ha scritto:

E comunque non so cosa si potrà osservare da piazza S. Marco, le luci di Mestre e P.Marghera dubito permetteranno buone osservazioni... :(Lo scopo principale della manifestazione infatti è quello di sensibilizzare la gente a ridurre i consumi energetici, non di avvicinarla all'astronomia...

Comunque sempre meglio di niente :wink:


Sicuramente si osserverà solo la Luna e Saturno.

Ciao

Ivan

_________________
Ivan Mandelli
Gruppo M57
www.gruppom57.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:58
Messaggi: 74
Ciao Starfainder,
è vero. Domani sera, nonostante le luci veranno abbassate, a Piazza San Marco ci sarà comunque inquinamento luminoso ma l'importante è esserci, soprattutto per tutte quelle persone che non hanno mai avuto l'occasione di osservare il cielo con un telescopio.
Sarà motivo di riflessione per tutti accorgersi di che parte dell'ambiente che ci sovrasta venga sacrificato allo spreco a cui tutti un po' contribuiamo.
Spero anche che trà i presenti ci sia chi entusiasta della serata possa proseguire un suo percorso sia di conoscenza del cielo che di risparmio energetico.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010