1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove stasera
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Salve a tutto il forum,

stasera attorno alle 9 ho avuto l'onore di osservare un Giove meraviglioso. Il telescopio praticamente già in temperatura quando l'ho portato fuori sicuramente ha aiutato.
I satelliti medicei erano ben identificabili per nome, nonostante le loro immagini traballassero parecchio per via del seeing.
Le zone polari del pianeta gassoso erano quelle più interessanti, con bande chiare che le solcavano ed avevano un aspetto tridimensionale che non avevo mai osservato.
La macchia rossa ancora non c'era, ma sulle bande equatoriali (come del resto su tutto il pianeta) si notavano moltissime irregolarità. Bastava cogliere l'attimo di seeing buono....
Stasera vado a letto felice :rotfl:

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stasera
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 18:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E perchè non tentare di immortalare il tutto in un economicissimo disegno? :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stasera
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo sto facendo io :lol: il seeing è ottimo e si vedono un sacco di bei dettagli!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stasera
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 22:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La GMR sta sorgendo :D

Finora nessun dettaglio sottile, il seeing è buono ma non eccelso.
Aspettiamo...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stasera
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
davidem27 ha scritto:
E perchè non tentare di immortalare il tutto in un economicissimo disegno? :)


Sono una vittima della sveglia del giorno dopo :oops:

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stasera
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho osservato anch'io Giove la sera del 9 (fa anche rima...). Ho fatto un disegno fuori con la lucetta rossa, tra che sono un disegnatore molto modesto, tra che vedevo poco ecco quello che è venuto...
Allegato:
Giove 9 aprile 2015.jpg
Giove 9 aprile 2015.jpg [ 61.34 KiB | Osservato 2675 volte ]

Però debbo dire che la visione era magnifica!
Dimenticavo, con il Meade 12" ACF e la torretta William Optics con due oculari da 15mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stasera
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 10:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi un ottimo tentativo, Fabio!
Soltanto una cosa: siccome lo si vede a malapena su questo monitor, perchè non lo scurisci appena con una botta di Curve di Photoshop?

Di che ora è l'osservazione?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove stasera
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'osservazione è delle 11 circa.
Allegato:
Giove 9 aprile 2015b.jpg
Giove 9 aprile 2015b.jpg [ 83.62 KiB | Osservato 2663 volte ]

Mi sa che gli ho dato una botta troppo forte! :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010