1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Idem ..sto aspettando anche io l'approvazione dell'admin di quel sito ..

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho un Nexstar :D , quindi si procede a seguirla con la pulsantiera e le freccette :mrgreen: ? Non ho capito in che modo intendete migliorare la performance con quegli altri strumenti che avete menzionato Iss tracker? Come si usa? Cos'è? Grazie

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alex185 ha scritto:
Anche io ho un Nexstar :D , quindi si procede a seguirla con la pulsantiera e le freccette...

Beh si, io ieri sera ho fatto proprio cosi e sono andato benissimo, ovviamente non l'avrai mai per tutto il tempo del passaggio nel campo del telescopio, ma nel momento in cui passa attraverso il 'red dot' dello star pointer se fai una serie di scatti di solito la prendi , poi ti sposti avanti di un tot, e di nuovo scatti.
Certamente bisogna muovere correttamente il tele, senza 'perdersi' nei pulsanti, ma e' piu' semplice a farsi che a dirsi.
Le sere precedenti invece l'ho inseguita proprio 'a mano' con un Mak 90 su un treppiede fotografico, utilizzando anche in quel caso lo stratagemma dell'anticipare la ISS lungo la sua traiettoria, per scattare poco prima che attraversi il centro dello star pointer.

Con Satellite Tracker, da quel poco che posso aver capito io, dovrebbe essere il programma, tramite il pc collegato alla porta del tastierino del Nexstar, a gestire l'inseguimento in modo che la ISS rimanga sempre centrata, ma purtroppo come dicevo poco sopra, non ho ancora avuto modo di vederlo o di poterci capire qualcosa, mi sono iscritto da un paio di giorni al sito dello sviluppatore ed al relativo forum, ma sto ancora aspettando 'il benestare' dell'admin per poter accedere ai download presenti nel forum stesso ... aspetto e spero ... :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
http://www.astronomylog.co.uk/astronomy ... e-tracker/
prova qui

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
http://www.astronomylog.co.uk/astronomy-software/satellite-tracker/
prova qui

Grazie mille, il link funziona, penso pero' sia una vecchia versione, spero sia ugualmente compatibile con il Nexstar, li parla solo del Meade... comunque intanto lo scarico, poi ci guardo con calma.
Grazie ancora :thumbup:

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ohibo', tutti supportati, e sta gia' tracciando (probabilmente essendo online e' gia' al lavoro anche se su desktop e non collegato al telescopio...) la ISS... SPETTACOLO, ordino subito il cavo di interfacciamento al tastierino del Nexstar ... :ook:


Allegati:
sattracker.jpg
sattracker.jpg [ 135.48 KiB | Osservato 1516 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho scritto una mail al proprietario del sito heavenscape e mi ha attivato l'account.
Mi dice che avrei dovuto dargli nome e cognome...boh, comunque una volta dati quelli me l'ha attivato.
Hai già cercato il cavo di interfaccia?se si dove l'hai trovato?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stessa cosa per me, account attivato ieri, dopo aver ricevuto una sua mail di richiesta nome e cognome, con anche la spiegazione del perche' li richieda (verifica in pratica che chi si iscrive sia 'reale' e non sia un bot, tramite controllo mail, IP, ecc.).
Il cavo lo trovi su internet, non metto link 'commerciali' perche' penso non sia consentito, comunque basta cercare 'celestron cavo nexstar pc' e ce l'hanno in più shop online. Se, come nel mio caso, hai un notebook recente senza porta seriale, devi acquistare anche un adattatore USB-Seriale, visto che il cavo di interfacciamento dei Nexstar e' plug (per il tastierino Nexstar) e seriale per il collegamento al PC :)
Mi sa che in questo post siamo un po andati off topic .. meglio forse aprire un nuovo post dedicato , non appena arrivano i cavi e si riesce a 'testare' il programma cercando di 'immortalare' al meglio la ISS :D

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
gfab71 ha scritto:
...non metto link 'commerciali' perche' penso non sia consentito...

Si, è consentito, il regolamento del forum consente qualsiasi link commerciale se questo è utile e/o necessario alla discussione. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2015, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
gfab71 ha scritto:
...non metto link 'commerciali' perche' penso non sia consentito...

Si, è consentito, il regolamento del forum consente qualsiasi link commerciale se questo è utile e/o necessario alla discussione. :wink:

Ah ok ottimo , allora il cavo io l'ho trovato su Amazon.it , ma vedo che ce l'hanno praticamente tutti gli shop 'astronomici' online .. ;)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010