alex185 ha scritto:
Anche io ho un Nexstar

, quindi si procede a seguirla con la pulsantiera e le freccette...
Beh si, io ieri sera ho fatto proprio cosi e sono andato benissimo, ovviamente non l'avrai mai per tutto il tempo del passaggio nel campo del telescopio, ma nel momento in cui passa attraverso il 'red dot' dello star pointer se fai una serie di scatti di solito la prendi , poi ti sposti avanti di un tot, e di nuovo scatti.
Certamente bisogna muovere correttamente il tele, senza 'perdersi' nei pulsanti, ma e' piu' semplice a farsi che a dirsi.
Le sere precedenti invece l'ho inseguita proprio 'a mano' con un Mak 90 su un treppiede fotografico, utilizzando anche in quel caso lo stratagemma dell'anticipare la ISS lungo la sua traiettoria, per scattare poco prima che attraversi il centro dello star pointer.
Con Satellite Tracker, da quel poco che posso aver capito io, dovrebbe essere il programma, tramite il pc collegato alla porta del tastierino del Nexstar, a gestire l'inseguimento in modo che la ISS rimanga sempre centrata, ma purtroppo come dicevo poco sopra, non ho ancora avuto modo di vederlo o di poterci capire qualcosa, mi sono iscritto da un paio di giorni al sito dello sviluppatore ed al relativo forum, ma sto ancora aspettando 'il benestare' dell'admin per poter accedere ai download presenti nel forum stesso ... aspetto e spero ...
