1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
aspetterò momenti economici migliori ovvero metterò da parte il gruzzolo e proverò con una EQ6 (raccogliendo il consiglio di Cristiano C.)....che ne dite????

Saggia decisione!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E rieccomi ....dopo aver declinato la possibilità di acquistare una LXD 75 ...vengo al dunque e vi chiedo ....mi propongono una LX 80.... circa 700.00 euriini tatt. (anno 2012-3) mi sembrano un po troppi (nuova 950.00) ma togliendo il discorso economico ...tecnicamente cosa ne pensate??? Ho già letto che per uso fotografico non è il max (assenza del cannocchiale polare e impossibilità di inserirlo....inoltre leggo che ha problemi di smorzamento) il mio uso rimarrebbe invariato :
Visuale
webcam
foto a breve esposizione e soprattutto planetaria
lunare
che ne pensate????
Il rivenditore è una persona disponibilissima ha anche organizzato per domani una sessione su skype

saluti e buona pasquetta a tutti.....

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
assenza cannocchiale polare.... mah. problemi smorzamento... doppio mah :)
però sullo smorzamento va molto a sensibilità personale (per il visuale, per la fotografia non direi).
è una montatura che non conosco, mi sembra davvero strano che non possa montare un cannocchiale polare....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
me l'ho a detto lo stesso proprietario e l'ho letto anche nelle recensioni...le allego...


Allegati:
IMG_5584 DOC.jpg
IMG_5584 DOC.jpg [ 219.22 KiB | Osservato 1211 volte ]

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vedo più contro che pro sinceramente.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
E rieccomi ....dopo aver declinato la possibilità di acquistare una LXD 75 ...vengo al dunque e vi chiedo ....mi propongono una LX 80.... circa 700.00 euriini tatt. (anno 2012-3) mi sembrano un po troppi (nuova 950.00)


Arilascia perdere, a quel prezzo, con 50-100 € in più prendi una Eq 6 Skyscan usata, più adatta a reggere il peso della tua strumentazione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ....sono riuscito a trovare una NEQ6 ...certo il prezzo sale di 100 euro rispetto la LX 80...ma mi fido del parere di Fulvio quindi sto procedendo con la trattativa....
La montatura è del 2013 e usciva con il 3.27 che ha aggiornato con l'ultima versione e nella mia zona quindi la cosa che più mi garba è che posso andare a vedere di persona lo stato della montatura....vi chiedo però...
1) quali sono i punti critici di questa montatura?
2) Che cosa esattamente devo controllare attentamente ?
3) Che tipo di prova devo effettuare per avere un'idea chiara del corretto funzionamento....?
4) non so se potrò andare di sera ..e non so se lui ha la disponibilità comunque quindi di giorno che test bisogna effettuare...
Che domande dovrei fare prima di andare a vedere di persona....??

Purtroppo non ho esperienza su montature GOTO quindi chiedo lumi a voi

Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza e la precisione....

Saluti...

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
1) quali sono i punti critici di questa montatura?
2) Che cosa esattamente devo controllare attentamente ?
3) Che tipo di prova devo effettuare per avere un'idea chiara del corretto funzionamento....?
4) non so se potrò andare di sera ..e non so se lui ha la disponibilità comunque quindi di giorno che test bisogna effettuare...
Che domande dovrei fare prima di andare a vedere di persona....??

Ciao, Che io sappia, non tutte le EQ6 hanno le stesse prestazioni, comunque mediamente queste sono piuttosto buone. Nel mio piccolo, le 2 NEq6 pro che possiedo (oltre alla Losmandy G11 ed una GM2000) permettono rispettivamente, con un buon stazionamento senza Bigourdan, di fare 60 sec di posa non inseguita a 2000 mm di focale una e 45 sec a 800 mm l'altra.Come vedi c'è una certa differenza, imputabile a mio avviso, nella seconda (comprata d'occasione) a:
Possibile lieve gioco ruota dentata/vite senza fine; punti di grasso indurito sulla ruota e/o sulla vite senza fine e sui cuscinetti; firmware non aggiornato.

A mio avviso quindi devi fare attenzione a:
1- Che la versione del firmware sia aggiornabile (dal 3.1 in poi, mi sembra)
2- che ad un esame superficiale la montatura di presenti integra e senza bozzi, che sbloccando gli assi il movimento sia fluido e scorrevole, senza intoppi o punti di attrito.
3, che, ad asse di AR completamente bloccato, l'asta dei contrappesi non abbia alcun gioco e resti bloccata (in caso contrario potrebbe esserci gioco tra ruota e VSF.
4- che, accendendola e simulando un go-to di prova , non ci siano problemi di sorta, anche se ovviamente non ci sarà alcuna precisione nel puntamento.

Questo è quanto mi viene in mente, comunque è piuttosto raro incontrare EQ6 pro che siano dei ferrivecchi; personalmente non ho mai sentito casi del genere.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi ...premetto che domenica andrò a ritirare la mia nuova (usata) NEQ6 ...non vedo l'ora ....ma ora arriva il problema dello smontaggio del tubo, ho letto sulla sforcellatura dell'LX 200 e mi chiedo: per il mio LX 10 SC 8" procedo nella stessa maniera ???

allento leviti alla base dei due bracci. Mollate quelle, i bracci si possono aprire. A questo punto non resta che mollare le tre viti di ognuna delle due flange che dalle teste della forcella si attaccano alla culatta del tele.

Procedo???

Inoltre vi chiedo: che coda di rondine monto ??? Come la fisso la stessa all'OTA???

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho usato degli anelli per fissare la barra - sullo smontaggio non ho nessun suggerimento, idem per la barra... non ricordo quale ho preso, sono passati un bel po' di anni...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010