ras-algehu ha scritto:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p7007_Skywatcher-Star-Adventurer-travel-mount---astro-imaging-made-easy-.html
Considera che nella sezioni astrofili c'è stato uno che ha fatto delle prove senza guidare con i tele.
Io però ti consiglerei di iniziare a usarlo solo a 300mm di focale che con un'apertura di 2.8 ti accorcia di molto le pose e quindi puoi non guidare.
Consdera che guà un 300 puo riprendere tantissime cose.
Se invece devi guidare...beh i problemi aumentano di molto e anche i costi (devi anche farti un telescopio di guida e una camera da applicarci per guidare).
Grazie per la risposta! Scusa le mie domande stupide... Ma in cosa si differenzia un'astroinseguitore come lo Star Adventurer da un montatura equatoriale come la Losmandy GM8 o l'Orion Sirius che ho addocchiato? Solo il carico che possono supportare o quest'ultime sono anche molto più precise e quindi permettono esposizioni molto più lunghe?
Con lo Skytracker sono riuscito ad arrivare a circa 50s a 600mm... Se una piccola montatura equatoriale mi consentisse tempi di almeno 2-3 minuti a quella lunghezza focale, sarebbe oro colato!
Perchè questo Star Adventurer non mi sembra un grandissimo passo avanti rispetto all'iOptron che ho ora... Non è che dopo un po' mi ritrovo ancora ad avere problemi? A sto punto investo un po' di più ma ho una soluzione più duratura...