1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Possibile nuova cometa M503ujx
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa di poche ore fa di questo oggetto, probabile nuova cometa, ancora da confermare.
Ciao Adriano.

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NEO/pccp_tabular.html

ImmagineM503ujx_20150409UT1904_rev1 by adriano.valvasori, on Flickr

Allegato:
M503ujx_20150409UT1904_rev1.jpg
M503ujx_20150409UT1904_rev1.jpg [ 354.29 KiB | Osservato 2319 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Ultima modifica di Topo il venerdì 10 aprile 2015, 8:46, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile nuova cometa M503ujx
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e bè..... direi che le potenzialità ce le ha tutte!!!
In rete ho trovato una foto di M530UJX in cui si intravede un accenno di coda...
Bella bella.... bravo...
Ciao...

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile nuova cometa M503ujx
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì nelle immagini ottenute il giorno prima si vede chiaramente la coda, ma purtroppo ieri notte il meteo in Australia non era ottimo e quindi nella mia immagine non si riesce a vedere la coda.
Comunque sia, aspettiamo nuove osservazioni e a questo punto la CBET che confermi la cometa.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile nuova cometa M503ujx
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella, bravo! :wink:
La cometa visulamente viene data di mag 9.5 e vedo che ha la coda!
Se hai visto gli elementi sono tali che dovrebbe diventare una cometa carina e probabilmente di mag 5/6 al massimo ma purtroppo solo visibile nell'emisfero sud :(
Quando si indebolirà sarà visibile da noi :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile nuova cometa M503ujx
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ras

Cita:
Se hai visto gli elementi sono tali che dovrebbe diventare una cometa carina e probabilmente di mag 5/6 al massimo ma purtroppo solo visibile nell'emisfero sud


Si visti e come sempre nell'emisfero australe sono fortunelli.
Comunque strano che non sia uscita ancora la CBET di conferma.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile nuova cometa M503ujx
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Alcune posizioni hanno degli errori grossi che fanno schizzare in alto i possibili errori degli elemnti orbitali. ma penso che tra poco usciranno fuori.
Il problema è l'altra cometa dove ci sono errori assurdi e anche tantissimi ed è diventato un casino trovare gli elemnti giusti a meno che non si eliminano almeno la metà delle osservazioni! :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile nuova cometa M503ujx
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi pomeriggio invio anche le mie misure, spero di essere in tempo.

Ciao, Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile nuova cometa M503ujx
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Topo ha scritto:

Si visti e come sempre nell'emisfero australe sono fortunelli



Ma allora avevo visto bene!!!! Premetto che sono neofita all'ennesima potenza, e le comete sono gli oggetti celesti che più mi affascinano.... Cavolo, nell'emisfero Nord è dal 97 che non ci divertiamo a dovere... Mentre sotto l'equatore si sono sempre divertiti di più... Basta tornare al 2007 con la Signora Mc.Naught per vedere popò di bomba che era.... Ovviamente anche in quel caso noi "boreali" eravamo messi male...

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile nuova cometa M503ujx
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh dai in questo ultimo anno la C/2014 E2 Jacques del 2014 e la C/2014 Q2 Lovejoy possiamo stare contenti, non saranno state le comete del secolo ma sono state delle belle comete; ricordo che la Lovejoy, anche se bassa, sta regalando ancora un bel spettacolo.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile nuova cometa M503ujx
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Attento a fare le misure le comete sono infime! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010