1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
1. l'attrezzatura non è alla portata di tutti
2. il manico dell'autore non è comune a tutti.

se manca uno solo dei due punti sopra quel risultato non lo ottieni


Assolutamente d'accordo.
Aggiungo che, se proprio devo invidiare qualcosa ad un collega astrofilo, invidio le postazioni fisse, non la strumentazione...

Saluti.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wowwwwwwww,anche se le avevo viste ogni volta mi cade la mascella,complimenti Ale :please: (come dice Raf l'invidia e una brutta bestia) :lol:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alla faccia, bravissimo!!!
dopo aver speso parecchio tempo a leggere tutto l'argomento devo dire che anch'io ho un po' d'invidia, non tanto per la strumentazione ma per il seeing ottimo che si vede dal filmato (io non riesco mai a vedere così nitidamente qualsiasi dettaglio... sigh!!!) :please: :please: :please:
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi inchino alla bravvura, costanza, e pura dedizione di Alessandro.
La mia piu' grande stima in merito.

X gli altri Scettici, mi indigna non apprezzare la Bravura palese di Alessandro.
A volte l'umilta' rende molto di piu' che fiumi di parole inutili, e senteziosi. :cloud: :cloud: :cloud: :cloud:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultimamente si stanno creando polemiche allucinanti qua dentro, questa è e rimane una grande ripresa, ottenuta con una configurazione d'eccellenza ma se uno può permettersela perchè denigrarlo in questo modo?certe volte veramente l'invidia è una brutta bestia...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ripresa da urlo, la avevo vista online :ook:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al di là di ogni altra considerazione, giusta o meno che sia, si tratta di un'immagine splendida.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Alessandro un' immagine da capogiro :)
Poi si può discutere se sia Astrofotografia o meno e tanti altri bei discorsi, ma senza una montatura come la GM2000, puoi inventarti qualsiasi cosa ma riuscire a tirare fuori un dettaglio così su quell'oggetto è impossibile. Poi costa come una macchina ma lavora in modo impeccabile.
.............un signore di Roma che vende "10 micron" una volta mi ha detto: "......è una montatura alla quale devi dare del lei, ma quando è in azione difficilmente si riesce a trovare di meglio". Questo per chi dice che sia semplice gestire un "attrezzo" come quello.
Ancora complimenti a te.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Eh eh eh...Gianni ha perfettamente ragione...a questa e alle altre 10Micron bisogna dare del "Lei"

Grazie anche a te e agli altri che ti hanno preceduto

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora,
L'immagine è molto bella,il video molto affascinante ed emozionante e questo è indiscutibile!
Però ,a costo di diventare ancora più antipatico di quanto già ,per qualcuno,io sia continuo a pensarla come ho già scritto perchè ho fatto un passo indietro perchè(ripetizione voluta) mi son detto ''Marco,magari sei stato un po' troppo frettoloso nel commentare'' allora ho scritto a quelli dalla 10micron chiedendo se fosse complicato il puntamento ed inseguimemto della ISS e la risposta è stata :
''il puntamento e inseguimento della ISS è MOLTO SEMPLICE, basta caricare i TLE ogni sera e avere il GPS ( o i dati ora e locazione corretti ).''
Avrei parlato di impresa straordinaria se fosse stata fatta con una eq6 (che magari qualcuno l'ha fatta l'impresa) ma conoscendo il prodotto 10micron ho capito che non è poi così complicato anche se pur sempre spettacolare .
Complimenti a quelli della 10Micron per lo strepitoso prodotto che EVIDENTEMENTE vale tutti i soldi che costa!
L'invidia è ,per mia fortuna,un sentimento che non conosco .

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010