1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Continuano i test con il 104T della Primalucelab. Ieri ho ripreso questa 101 integrando un nulla per questo soggetto. 12x300 bin 1x1 in L e 4x150 RGB in bin2x2. Devo ancora mettere a puntino la distanza dello spianatore
Che ne pensate?

Full res http://quasar.teoth.it/forums/download/ ... &mode=view


Allegati:
m101forum.jpg
m101forum.jpg [ 430.74 KiB | Osservato 1756 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le stelle non sono proprio tutte perfettamente tonde (in alto a sx e in basso a dx, forse un lievissimo problema di inclinazione) ma fondamentalmente lavora bene!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo fare varie prove sulle distanze per trovare l'ottimale. Una cosa visionando l'immagine ho visto questa galassia che non riesco a trovare, vorrei sapere la mag. e il nome come faccio? L'ho ingrandita del 300%


Allegati:
deep101.jpg
deep101.jpg [ 157.4 KiB | Osservato 1728 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PGC 2490330
M 16.95
sulla magnitudine non garantisco, ma la galassia mi pare di averla individuata
http://www.sky-map.org/

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie , ma come fai a farci la ricerca su, se metto nel serch m101 non punta li.... mi fa una vediata di tutta la volta...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è una faticaccia... zoom e sposta, zoom e sposta...
L'interfaccia non è molto user friendly, ma i dati sono buoni

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
è una faticaccia... zoom e sposta, zoom e sposta...

Ecco pensavo di essere io deficente :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, non è che io sia una buona controprova :lol:
ci sarà un modo per utilizzare costruttivamente la finestra di ricerca, probabilmente c'è anche un help che lo spiega, ma per quante volte all'anno lo uso continuo così... :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho continuato l'integrazione, ma purtroppo ieri ho perso 30 pose xkè il ccd di guida si era bloccato. Cmq sono 7xcolore da 150sec bin 2x2 - 21 L da 300sec per il circondario e 35 L da 300sec per la galassia. purtroppo i 35 per il circondario non sono utilizzabili xkè li avevo ripresi con lo spianatore messo ad una distanza non perfetta. Almeno la galassia ne ha 35 di pose da 300. Da casa devo dire che molto soddisfatto , mai fatta una cosa del genere.

Versione full Res http://quasar.teoth.it/forums/download/ ... &mode=view


Allegati:
M101finaleforum.jpg
M101finaleforum.jpg [ 527.85 KiB | Osservato 1617 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 15:49
Messaggi: 42
Che bello! Molto dettagliata, si riescono a distinguere chiaramente le zone di formazione stellare e le nebulose ricche di idrogeno :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010