1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la seconda non mi piaceva...
c'era un bel gradiente in mezzo!

l'ultima e' meglio ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bella foto delle triplet, nel mio monitor LCD meglio la prima, nella seconda si evidenzia una macchia al centro, nella terza si indurisce leggermente l'immagine a carico di alcune stelle e galassie, chissà come potrebbe essere su un crt.

Ciao Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe, anch'io voto per la prima versione.

Avevi proprio un seeing brutto allora.... normalmente quel rifrattorino dovrebbe fornire valori di FWM assai minori (1.5-1.7 pixel).....

Hai provato come suggeriva Renzo a ridurre i diametri stellari.... che so astronomy actions o filtro minimo...

A presto, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella ripresa! Sono contento che il CCD ti è tornato a funzionare bene!

Mi piace come spiccano le galassie sul fondo del cielo e il risalto dei colori...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Diego, Gio, Paolo e Christian, per ridurre i diametri stellari cerco qualche buon metodo, che non le faccia snaturare, accetto consigli da mettere in pratica :wink:
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe, Io spesso riduco i diametri stellari utilizzando un'apposita macro disponibile nelle "astronomy actions" per Photoshop, di solito è un operazione che non genera troppi artefatti, hai già provato e non ti sei trovato bene ?

Puoi anche lavorare sui singoli livelli R, G o B... separatamente.

In alternativa puoi lavorare selezionando le sole stelle ed utilizzare il filtro minimo di CS2 ma è un po' una pratica troppo violenta......

Ho provato sul tuo jpg (spero non ti dispiaccia) a cliccare 3 volte sulla macro di riduzione stellare di astronomy actions ed è venuto fuori questo... non so se trovi artefatti, vedi tu. Ho sottratto anche un falso flat

http://tinyurl.com/yq5736

Ciao, paolo


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il giovedì 18 gennaio 2007, 19:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Scusa Albireo, ma quel comando di photoshop è di default oppure è un applicativo da aggiungere a photoshop?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non fanno parte di Photoshop, sono state sviluppate da Noel Carboni, che le vende ad un prezzo ragionevole, circa 20 $ amerrricani.

Io le ho comprate tempo fa.....

http://actions.home.att.net/Astronomy_Tools.html

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo... non è che siano una panacea per tutto.... talvolta aiutano, talvolta (spesso) sono un po troppo aggressive, comunque offrono anche un certo grado di interattività e se uno si intrippa a vedere come funzionano può rischiare di imparare qualche cosa.

Io le uso quasi solo per la riduzione dei diametri stellari, raramente per ridurre il rumore.... le altre funzioni spesso generano papocchi se le si usa di "default".

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 19:19 
Ciao Giuseppe.
Il campo del trio è uno dei miei preferiti.
Delle tue immagini preferisco sicuramente la prima versione, ma dovresti cercare di togliere il gradiente.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010