1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Camera planetaria mono e colori
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se ti serve una camera ottima a colori e poco costosa prendi una qhy5l2 costa sui 200 euro .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera planetaria mono e colori
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie. Ho letto con estremo interesse tutte le vostre risposte ... credo che l'ideale sia prendere una camera mono e una a colori. Lasciar perdere ruote e filtri che complicano solo le cose.

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera planetaria mono e colori
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quest'ultima non l'ho capita Paolo! prenditi una Camerina tipo la mia Asi 120 MC 280 € su quel mostro che hai in firma farai un Hi Res da favola Ricordati che il sensore per fare Hi Res con Ota come il tuo devono avere Pixel piccoli la ASI sono da 3,75micron te lo dice chi ha un C8HD ,non scervellarti a trovare il pelo nell'uovo incomincia a divertirti
poi se cosa nasce cosa ti prenderai una super camera planetaria da 1000 e passa €

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera planetaria mono e colori
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi piacerebbe avere una ASI174MM (sole e Luna) e una ASI120MC (pianeti)

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera planetaria mono e colori
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sui gusti e le scelte personali non si discute, con la colore però dimenticatevi Mercurio IR,Venere IR e UV , Luna IR (riscordo ,visto che si parla di seeing medio ,che l'IR salva parecchie sessioni)
Non dite che non ve l'ho detto :roll:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera planetaria mono e colori
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco ... mi stai dando ragione :thumbup:

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera planetaria mono e colori
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sethy65 ha scritto:
Marco ... mi stai dando ragione :thumbup:


No perchè io mi riferisco anche ai pianeti
Ho la ASI174 mono ,se puoi prendila :wink: non la mia però eh !

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera planetaria mono e colori
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io punto alla asi174 mono per Luna, Sole, e alcuni pianeti ... Ma onestamente Giove, Saturno e Marte senza colori naaaaa ...
Quindi per te meglio aggiungere alla mono ruota e filtri? O proprio senza colori?

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera planetaria mono e colori
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 2:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Marco.Guidi sei la contradizione in persona, prima riempi le pagine del forum di low cost e poi consigli di spendere a Paolo 800€ di camere mono e colori, senza offendere Paolo , quello che non sai Paolo ha fatto richiesta di consiglio almeno su 5 forum, su mia risposta dove li consigliavo ALccdIMG0SF, ICX204 a 579€ mi rispondeva che essendo alle prime armi sulle riprese HI RES era troppo per lui spedere quasi 600€
ora proponi 800€ per due camere più ruote porta filtri e cavolate varie
Di sicuro hai ragione, però chiediti se un neofita e più giusto che si spratichisce con una camera da 200€ per capire se le riprese sono alla sua portata?
Addirittura dai per scontato che un neofita debba sapere
Cita:
Sui gusti e le scelte personali non si discute, con la colore però dimenticatevi Mercurio IR,Venere IR e UV , Luna IR (riscordo ,visto che si parla di seeing medio ,che l'IR salva parecchie sessioni)
Non dite che non ve l'ho detto :roll:

Beato te che da neofita eri già un provetto in riprese
@sethy65 io ho iniziato con una webcam da 15€ mi sono fatto le ossa a smanettare su gain contrasti expositure e cavolate varie, dopo ciò ho investito un po di € sia sul deep e planetario a CCD e CMOS vari, mettendo in conto che il 99% siamo hobbysti.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera planetaria mono e colori
MessaggioInviato: giovedì 9 aprile 2015, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi stai mettendo in bocca cose che non ho MAI detto
Ho parlato di asi 174 perché c'è chi ha tirato fuori questa camera.
Per la moto basta la asi 120mm a 200€ usata.
Tutto il resto che hai scritto te lo sei inventato di sana pianta

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010