1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta del telescopio
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 16:24
Messaggi: 20
Località: falconara marittima
sono in crisi, il mio telescopio, ordinato da un mese, mi è stato annunciato dal negoziante che ritarderà altri due mesi l'arrivo.
Ora sono nel dubbio, è uno Ziel Gem 35 del costo di 188 euro.
Disponibile c'è uno Ziel Cosmo 1 che però costa quasi il doppio.
Volevo chiedervi se vale la pena spendere questa cifra per il Cosmo 1, se c'è molta differenza col Gem 35, per me che mi avvicino or ora all'astronomia.
Aspettare due mesi è frustrante ma lo sarebba anche fare una spesa per uno strumento che è poco diverso (questo spero me lo possiate dire voi) da quello che ho in precedenza ordinato.
Grazie, Ketti.

_________________
ketti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta del telescopio
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
ketti ha scritto:
sono in crisi, il mio telescopio, ordinato da un mese, mi è stato annunciato dal negoziante che ritarderà altri due mesi l'arrivo.
Ora sono nel dubbio, è uno Ziel Gem 35 del costo di 188 euro.
Disponibile c'è uno Ziel Cosmo 1 che però costa quasi il doppio.
Volevo chiedervi se vale la pena spendere questa cifra per il Cosmo 1, se c'è molta differenza col Gem 35, per me che mi avvicino or ora all'astronomia.
Aspettare due mesi è frustrante ma lo sarebba anche fare una spesa per uno strumento che è poco diverso (questo spero me lo possiate dire voi) da quello che ho in precedenza ordinato.
Grazie, Ketti.


Annulla l'ordine, tre mesi per un tele sono troppi (secondo me) e poi il GEM 35 non vale quello che costa, molto meglio un Lidlscopio, ovvero lo Skylux Bresser 70mm in vendita da Lidl a 79€, oppure meglio ancora, come ho già suggerito ad un altro, entro i 200 euro io prenderei l'Orion da 130mm in vendita da Deep Sky, rispetto al GEM è tutta un'altra cosa! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io non ho mai provato questo tele pero' le differenze ci sono tra i due ecco perche' costa di piu',intanto lo Ziel cosmo 1 e' 90mm contro i 60mm del Ziel Gem 35,poi e' anche piu' luminoso F 10 contro i F15 dell'altro,stessa cosa per la montatura una e' EQ 2 quindi piu prestante e l'altra e' una EQ 1,a conti fatti ecco perche' costa di piu'.

Poi sulle prestazioni non saprei dire molto perche' non ne ho mai provati pero' sicuramente dovrebbe essere piu' performante il Ziel Cosmo 1 perche' e ' piu' grande.

Ora visto quanto costa anche il Ziel Cosmo 1

http://www.otticasanmarco.it/Cosmo1.htm

Potresti prendere anche in considerazione questo

http://www.otticasanmarco.it/MessierR90.htm

costa qualcosa di meno ed ha una discreta montatura,poi per la qualita' non saprei dire non ne ho mai provati,aspetta anche gli altri commenti.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 16:24
Messaggi: 20
Località: falconara marittima
ok, grazie per la risposta, beh immaginavo che fosse migliore, devo valutare se ne vale la pena....

_________________
ketti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se decidi di non aspettare il GEM35, valuta questo piuttosto che il cosmo 1
http://www.miotti.it/index.php/item/ite ... 17591.html

secondo me è molto meglio

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora io non andrei su questi due tele da te postati ma prenderei in considerazione un bel 130 Bresser che costa quasi come lo Ziel cosmo 1 ed ha delle prestazione davvero interessanti come pure una montaturta robusta,ci sono alcuni amici qua nel forum che lo possiedono e ne sono contenti delle prestazioni,comunque questo e' il mio pensiero poi ognuno sceglie con la sua testa ciao.

http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 20:57 
Annulla l'ordine senza indugio (è oltretutto un tuo diritto...).
Io ho il Gem30 ed anche lo Skylux della Lidl:
la montatura del Gem30, che è la stessa del Gem35, è una schifezza.
Quella del Bresser Skylux è mooooostruosamente meglio.
Anche il tubo del Bresser è meglio, ed anche gli oculari.
Quindi annulla l'ordine, corri alla Lidl e pigliati il Bresser Skylux 70/700 che è meglio del Gem35 e costa la metà, sempre che ne abbiano ancora.
Oppure spendi di più e vai su un bel newton.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 16:24
Messaggi: 20
Località: falconara marittima
Ma con i telescopi che mi avete consigliato si possono fare anche osservazioni terrestri?..ho visto sul sito e non c'è scritto...

_________________
ketti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm. I newton non sono proprio il massimo per le osservazioni terrestri. Avresti bisogno almeno di una lente d'inversione...
che tipo di osservazioni diurne vorresti fare?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 0:05 
Col bresser si, ha a corredo un (pessimo) raddrizzatore 1,5x
Però considera che per osservazioni terrestri ti servirà un ottomo oculare, a focale medio-lunga e con grande campo.
Quelli a corredo dei telescopi economici sono abbastanza scadenti.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010