1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 17:32
Messaggi: 195
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti!
Ieri sera, verso le 21:30 - 21:45 stavo osservando il cielo dal balcone di casa con il mio binocolo, e in particolare mi stavo concentrando su Giove e sui suoi satelliti. La mia attenzione è stata catturata da un piccolo puntino, della dimensione di un piccola stella e poco luminoso, che proprio mentre stavo osservando è transitato a sinistra del gigante. L'ho seguito per un po', mentre scendeva verso l'orizzonte seguendo una traiettoria perpendicolare, e ad attraversare il campo del binocolo ci ha messo circa 15 secondi. Ho subito pensato che potesse essere un piccolo satellite, ma Stellarium non ne indica nessuno in quella posizione e in quell'orario. Non è la prima volta che mi capita di vedere qualcosa di simile, ma in tutti gli altri casi Stellarium ha confermato che si trattava di un semplice satellite; questa volta l'oggetto in questione mi è sembrato meno luminoso e più lento rispetto alle altre occasioni. Cosa dite? Satellite non segnalato da Stellarium?

_________________
E la fine e il principio erano sempre lì
prima del principio e dopo la fine.
E tutto è sempre ora.

Thomas Stearns Eliot


Dobson GSO 10'' Deluxe (Copernico)
Skywatcher 114/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ufo, senza dubbio :D
prova ad identificarlo sul sito heaven's above ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
satellite militare? lanterna cinese :) ?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 17:32
Messaggi: 195
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho individuato un paio di satelliti su Heavens Above che corrisponderebbero per magnitudine, orario e direzione a quello che cerco io. Nessun ufo, satellite americano o lanterna cinese ahaha :rotfl:

_________________
E la fine e il principio erano sempre lì
prima del principio e dopo la fine.
E tutto è sempre ora.

Thomas Stearns Eliot


Dobson GSO 10'' Deluxe (Copernico)
Skywatcher 114/1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di satelliti ce ne sono così tanti che ora non è difficile vederli, piuttosto è difficile non vederli! L'altra sera facevo una prova per vedere se la torretta era collimata e nonostante il pessimo seeing e la leggera velatura ho puntato Giove, per vedere subito un satellite che vi passava vicino, nel sia pur ristretto campo abbracciato dall'oculare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Di satelliti ce ne sono così tanti che ora non è difficile vederli, piuttosto è difficile non vederli! L'altra sera facevo una prova per vedere se la torretta era collimata e nonostante il pessimo seeing e la leggera velatura ho puntato Giove, per vedere subito un satellite che vi passava vicino, nel sia pur ristretto campo abbracciato dall'oculare...

tanti? io direi proprio troppi!!! :crazy:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010