1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 3:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
"sorry , ho postato due volte lo stesso messaggio "


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonio e complimenti per le tue immagini, veramente tutte tutte molto belle, anche questa, piccolina ma ben dettagliata, peccato che se non ci fosse stato quel difetto sulle stelle avresti avuto sicuramente maggior dettaglio sul DSO. Mi chiedevo perché non utilizzi l'rc a piena focale, da quello che o provato personalmente, il riduttore astrophysics non lavora poi così bene. A me genera dei difetti proprio simili a quelli che hai in foto oltre ad creare un altro "baffo" di diffrazione sulle stelle più luminose. Ho provato a riprenderci ma non mi ha dato soddisfazione, allora ho preferito a focale piena dove invece lavora bene. Dal bel cielo da cui riprendi secondo me non avresti problemi anche a f/8.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie delle utilissime osservazioni, Alessandro!
Confermi ulteriormente le conclusioni a cui sono arrivato... Il punto è questo: da inizio 2015 sembra che sia imminente la possibilità di installare un nuovo RC10 al posto del RC8, per cui l'operazione "togli riduttore, aggiungi spaziatore e ricollima" che di per se prenderebbe un mese di stop è stata sospesa. Ora se capisco che le cose vanno ulteriormente per le lunghe, qualcosa faremo in questa direzione. Sono convinto che l'RC8 sia fatto per lavorare a f/8, il riduttore generico è meglio evitarlo, tanto con tutte le ore di ripresa disponibili in remoto, chissenefrega!!!
Ciao,

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
antonio ha scritto:
tanto con tutte le ore di ripresa disponibili in remoto, chissenefrega!!!

Ma infatti ciao e ancora complimenti :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 10:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
ho ancora il mal di testa perchè oggi mi sono letto la spiegazione di Nicola Montecchiari e il riferimento alla luce delle stelle gv2.


Il mal di testa addirittura? Mi sembrava di averlo scritto in maniera comprensibile, se mi spieghi cosa non ti è chiaro posso provare a riformularlo.

In ogni caso tieni presente che il sistema che propongo, basato su G2V, è molto indicato per le camere OSC. Per le monocromatiche, nonostante sia utilizzabile, ci sono anche altri sistemi (come quello proposto da pixinsight per esempio, come accennato da Antonio).

@Antonio: bella ripresa...ma col riduttore no dai! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccola spirale M99
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2015, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Nicola Montecchiari ha scritto:
Il mal di testa addirittura? Mi sembrava di averlo scritto in maniera comprensibile, se mi spieghi cosa non ti è chiaro posso provare a riformularlo.


:lol: :lol: :lol:

Ciao Nicola !
...mal di testa non per la tua spiegazione (che è chiarissima !) ma per il fatto che sarebbe tutta una procedura(lunga) da mettere in pratica e che si sommerebbe a tutto il resto :think:

Da tempo uso PixInsight ed uso lo stesso sistema che ho scoperto usare anche Antonio :)

Ti rinnovo i complimenti per l'ottimo lavoro fatto :D

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010