1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 1:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Offerta di lavoro in Australia
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buogiorno Astrofili,

sto lavorando in centro Australia, piu' precisamente ad Ayers Rock, come "astronomo" dei resorts. Organizziamo tour sotto le stelle e cerchiamo un appassionato di astronomia che sappia l'inglese per il ampliare il nostro team. Questo e' il link del lavoro: http://www.seek.com.au/job/28442952?pos=1&type=standout.

Inutile che vi dica che il cielo e' meraviglioso.

Sono Disponibile a rispondere a qualunque vostra domanda.

Un saluto

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta di lavoro in Australia
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 8:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehhh beato chi si può permettere la bellissima esperienza.
Io ho già dato e ne ho un ricordo fantastico...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta di lavoro in Australia
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io (Parco di Yellowdine a circa 200 km da Perth) ne ho un ricordo indelebile, chi può ed ha voglia di cambiamento, prenda l'occasione al volo. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta di lavoro in Australia
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Adriano,
come ti avevo detto in FB, ci sono stato ad Uluru ed il cielo è tremendamente stupendo.
L'opportunità di lavoro fa molta gola, non lo nego.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta di lavoro in Australia
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Informazioni sul compenso verranno date in seguito? è possibile saperlo?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta di lavoro in Australia
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si dice che, negli affari, il primo che parla di soldi ha perso :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta di lavoro in Australia
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh un trasferimento in Australia non è cosa da poco...le carte devono essere messe tutte sul tavolo subito :D le stelle non si mangiano...
nei lavori che cerco, posizione post dottorato, non capisco mai perchè la retribuzione non è mai specificata, è una cosa che mi fa sempre innervosire. Alla fine una posizione la scegli se anche la retribuzione è sufficiente...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta di lavoro in Australia
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ma sarebbe un lavoro stagionale o una "scelta di vita"? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta di lavoro in Australia
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto! Non condivido (parlando del fatto che se uno parla di soldi è maleducato e viene quasi escluso).
Ma chissà perchè tutti quelli che offrono lavoro cosa pensano? Che si lavori gratis? Che la vita ce la mantiene dio? Che basti dire "grazie" (forse: non esiste nemmeno più l'educazione, sebbene sia gratis e non costi nulla) per arrivare a fine mese?

Tornando al discorso lavoro Australia. Io ci andai nel 2002 quando poca gente aveva capito che l'Australia offriva opportunità Adesso è diventata inflazionata e troppo scelta da chi spesso pensa che si arriva là e si campa bene.
Balle. Sicuramente se riesci ad inserirti la vita è poi più rilassata e più vivibile che da noi, ma non si pensi di trovare l'oro. Loro ti considerano un extra comunitario ( - contenuto cancellato dalla moderazione - ), e come tale tu devi fare lavori da extra. Se conosci qualcuno è meglio. Dopo 1 anno massimo comunque devi rientrare.

Io ci rimasi 6 mesi e un mio amico ci andò alla fine del 98 e non tornò più. Ma da anni è in giappone, non in Australia.
In quei 6 mesi feci 4 lavori sperduti, tutti manuali scelti da me, uno in una zona dove c'eravamo in 3 in mezzo al nulla (ma quando dico nulla, significa che il nostro vicino di casa, confinante era a 50 km in linea d'aria e il primo agglomerato di aborigeni era a 150 km. Per andare a prendere un materasso abbiamo fatto 600 km solo andata, campeggiando e mangiando nel bush...).
L'unica cosa che mi davano in cambio era vitto ed alloggio. Mi fermo qui perchè potrei scrivere un mezzo libro da quei 6 mesi.

E il viaggio di nozze di 45 giorni con una espeirenza incredibile di operazione urgente della moglie ricoverata in ospedale a Port Hedland di urgenza dopo aver fatto 700 km per raggiungerlo? E la paura di rimanere senza acqua, cibo e senza gomme (due bucate) in mezzo alla Nullarbor Plain? Che ricordi!

Ti dico solo che se per un astronomo nei villaggi ti dessero solo vitto ed alloggio, io mi bacerei i gomiti e sarei già contento. Te ne stai là qualche mese, vivi la tua passione in mezzo ad un ambiente incredibile (che poi Uluru è così turistico da far "quasi schifo". Ti parlo io che in Australia sono stato davvero nel nulla e non nel finto nulla come fanno credere di essere ad Uluru).

Mi fermo qui perchè se comincio a parlare di Australia mi si ravviva il cuore di ricordi e forse rimpianti (avrei potuto provare a cercare un impiego da geologo, nel 2002....)

Messaggio modificato da Kappotto per violazione del regolamento .Per eventuali chiarimenti contattami con un messaggio privato

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta di lavoro in Australia
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggendo tutta la pagina mi sembra che alla fine sia scritto abbastanza chiaramente che in cambio non ti offrono una paga ma "subsidised accommodation, resort discounts, meals on duty, uniform, relocation and vacation bonuses, and Accor Staff discount card".

Sinceramente in un altro periodo avrei seriamente pensato di fare un'esperienza del genere che penso sia unica (anche se quasi certamente sarebbe a tempo limitato visto che rimanere in Australia è molto difficile), la sola cosa che andrebbe fatta là sarebbe la patente australiana che è richiesta :)

@Ippiu: Wow che esperienza bellissima deve essere stata!!!

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010