1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 3:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 2:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentornato Fantomas alias Saverio ,ci siamo incrociati su N.S. Ricordi?
Peccato sia per l'età sia per la distanza, non potrò fare parte a questo star party

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 23:46
Messaggi: 53
Grazie per la disponibilità Andrea, non ti spaventare, scherzavo, non sono una piattola che ti si appiccica al telescopio tutta la sera. :lol:

Ciao Armando, certo che mi ricordo, che piacere risentirti. :wink:

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE

Osservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2014, 20:36
Messaggi: 30
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok prenotato. :D
Confermo ad Andrea che siamo in due (Io e la mia inseparabile meta')
Ho buttato giu' due appunti sulle cose da vedere.
Speriamo che le notti siano limpide e che il tempo sia bello; :cloud:
Comunque penso che Maggio sull'Amiata avra' le notti freddine (1400 mt slm).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarebbe interessante un nuovo aggiornamento dei partecipanti.

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea Boldrini ha scritto:
Sarebbe interessante un nuovo aggiornamento dei partecipanti.

Aggiornato, spero di non aver dimenticato nessuno.
Allora forse riuscirò a vedere dal vivo il mitico binodobson, finalmente :D :shock:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea,
spero tanto che oltre a vederlo dal vivo accetterai il mio invito di "farci un giro" insieme;
invito che faccio solo ed esclusivamente a tutti gli astrofili presenti che lo vorranno.
La condivisione per me è importante.
Escludo da questa esperienza il non astrofilo che secondo me deve avere una diversa metodologia d'approccio più didattica e graduale.
Insieme a me verrà anche un mio carissimo amico molto esperto di ottica con molti talenti che mi ha aiutato ad istallare la parte elettronica del mio Binodob. Verrebbe con il suo strumento superiore a 60 cm, a mio avviso (e non solo mio!) il miglio specchio su cui abbia mai osservato!
Sarà prima di tutto una bella occasione per stare insieme, per condividere le emozioni e la stessa passione che è l'aspetto più bello ancor prima di esaltarci con le "magnifiche sorti" degli strumenti!

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea Boldrini ha scritto:
Escludo da questa esperienza il non astrofilo che secondo me deve avere una diversa metodologia d'approccio più didattica e graduale.

Scusa giusto per capire, cosa vuol dire questa frase, che se per caso uno dei nostri famigliari (non astrofili) presenti all'Amiata volesse dare un'occhiata nel tuo strumento gli diresti di no perchè "deve avere una diversa metodologia d'approccio più didattica e graduale"?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il non astrofilo poi inizia a chiedere dei colori. Poi si inizia a litigare tra astrofili. Meglio così Angelo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
per non parlare di visione binoculare vs visione monoculare... comunque se riesco a salire mi prenoto: odio i dobson e i binocoli, in più sono complessatissimo e invidio quelli che hanno il telescopio più grande del mio quindi sono la persona più adatta ad aprire il terzo conflitto mondiale :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma no, Angelo, assolutamente no!
Non prendermi alla lettera!
lo strumento è a disposizione di tutti gli astrofili e ovviamente dei loro famigliari.
E di ciò ne sono contento.
Solo che per esperienza devo mettere i paletti, altrimenti mi si riemie di gente e lo spazio per noi si riduce drasticamente come mi è successo allo star party di Campo Catino del 2013.
Una situazione ad un certo punto veramente ingestibile con qualcuno che addirittura si aggrappava allo strumento arrestando l'inseguimento oppure incidentalmente ci cadeva addosso dalla scala. Ho dovuto interrompere e riprendere dopo un po'.
È uno strumento delicato e complesso che solo sensibilità ed esperienze astrofile possono affrontare!

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010