1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ieri, nonostante le nuvole, ho voluto provare il robofocus e rispolverare il setup.
EqMod si collegava ma ogni tanto mi dava "Errore di connessione".

Dal trace, vedevo che si alternavano messaggi di connected=true e connected=false.
Qualche dettaglio:

PC -> prolunga attiva 5m -> prolunga attiva 10m-> hub 7 porte alimentato.

All'hub erano connessi:
- ccd
- ruota
- camera guida
- cavo usb eqmod (made in astrohobby)
- cavo usb-rs232 per collegare il robofocus

da notare che sull'hub insistono 2 usb-rs232. Sarà troppo ?
Cmq, il robofocus funzionava bene (MaximDL + focusMax), nel senso che rispondeva... Ad un certo punto non si vedeva neanche 1 stella e quindi è impazzito nel tentativo di focheggiare. :lol:

Eqmod invece oscillava tra connected=true e false :cry:
Non so se possa dipendere dall'affollamento sull'hub oppure dalle prolunghe.. o da altro !

qualcuno ha sperimentato simili alchimie ? Consigli ?

grazie
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nessuna risposta :(

insomma, nessuno che abbia provato 2 convertitori RS232-USB sullo stesso hub ?
dai, non ci credo :D

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, anche io uso una configurazione simile, hub usb e due convertitori uno della montatura(Pulsar 1) e l'altro del focheggiatore (moonlite) 10 mt. di cavo usb amplificato ed effettivamente ogni tanto il focheggiatore elettrico si disconnette, uso maxim dl, purtroppo non sono riuscito ancora a risolvere il problema, non succede subito ma dopo diversi minuti, riesco a fare la procedura di autofocus senza problemi, ma dopo io uso la compensazione automatica delle variazioni di temperatura e purtroppo sistematicamente dopo una mezz'ora il fok senza però darmi nessun segnale si disconnette . Ho provato invece a collegare direttamente il focheggiatore da solo al Pc e tutto funziona senza interruzioni....non so dirti altro....approfitto per una buona Pasqua a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

grazie per la risposta e... buona Pasqua !

sono andato avanti con le indagini ed ho scoperto che è tutto ok quando l'alimentazione non proviene dalla batteria 12V.
Ho messo tutto con un alimentatore e.. tutto ok. Sospetto un falso contatto con l'alimentatore dell'hub usb.

Durante i test, ho notato che, nella fase di slewing, il led della HEQ5 lampeggia. Ho agito sul dimmer dell'alimentatore, portandolo dai 12.5V a circa 14V ed ho eliminato questo problema.

Ora mi domando (ma aprirò un altro post): come influisce questo sovra-voltaggio sul CCD / ruota ?
ciao
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Problemi con l'alimentazione .... non ci avevo pensato, anche perché adopero un alimentatore stabilizzato da 30 Amp. e non credo si abbassi la tensione sotto carico, comunque considerando che le varie alimentazioni e anche i 5 Vcc per l'hub l' ottengo tramite conversioni dai 12 V la tua osservazione è interessante, controllerò le tensioni, considera che io alimento il ccd (qhy8l) a 13,8 V e non ho problemi.
Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
seguo con interesse visto che devo prendere focheggiatore motorizzato ma ho esaurito le porte usb sul pc

usate un semplice usb alimentato?
ho letto che si consiglia di connetterci solo le periferiche che richiedono poca banda, quindi evitare la camera guida
confermate?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010