1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 70, 71, 72, 73, 74  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto visto ......
Grazie per l'apprezzamento :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A chi interessasse per l'autocostruzione o la motorizzazione di un dob posto le foto dettagliate del mio sistema di tracking ,se avete domande chiedete pure ,metto anche la foto della ventola TAMARRA! l'ho presa su amazon e c'era solo con il led rosso :lol:


Allegati:
Commento file: motore AZ
20150405_115013.jpg
20150405_115013.jpg [ 336.87 KiB | Osservato 2155 volte ]
Commento file: motore AZ e relativo rullo che a contato con la gruond board permette il movimento
20150405_115022.jpg
20150405_115022.jpg [ 446.14 KiB | Osservato 2155 volte ]
Commento file: motore ALT
20150405_115054.jpg
20150405_115054.jpg [ 472.8 KiB | Osservato 2155 volte ]
Commento file: sistema di trasmisione del movimento in ALT tramite cavo in acciaio
20150405_115113.jpg
20150405_115113.jpg [ 214.68 KiB | Osservato 2155 volte ]
Commento file: Motore in ALT e relativa frizione
20150405_115130.jpg
20150405_115130.jpg [ 493.08 KiB | Osservato 2155 volte ]
Commento file: Pulsantiera ServoCAT
20150405_115157.jpg
20150405_115157.jpg [ 468.15 KiB | Osservato 2155 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
......continua


Allegati:
Commento file: motore ALT + encoder ALT
20150405_115220.jpg
20150405_115220.jpg [ 547.33 KiB | Osservato 2153 volte ]
Commento file: Encoder AZ e ventola di raffreddamento
20150405_115301.jpg
20150405_115301.jpg [ 464.77 KiB | Osservato 2153 volte ]
Commento file: Boxcontrol ServoCAT
20150405_115334.jpg
20150405_115334.jpg [ 406.87 KiB | Osservato 2153 volte ]
Commento file: Pulsantiera Argonavis GOTO
20150405_120022.jpg
20150405_120022.jpg [ 397.73 KiB | Osservato 2153 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di teoria se n'è fatta anche troppa in questo thread; è stato interessante leggere molti interventi, ma ora c'è bisogno di passare ai fatti.
L'ultima tua foto di Giove, caro Marco, parla più di tanti discorsi. Certo non è stata ottenuta con un sistema ''low cost'' in senso assoluto, ma sicuramente di basso costo in proporzione al diametro del telescopio usato.

Se tu o altri avrete voglia di assemblare un setup con un dobson più piccolo ed economico e riuscirete a mostrare buoni risultati, beh...sarà molto difficile poter ancora argomentare in modo negativo e penso che più di uno dovrà abbassare le orecchie...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti dirò questa,se io OGGI dovessi costruirmi uno strumento da 40cm dob ovviamente il mio bodget sarebbe così diviso
2000 tracking(sono stato abbondante)
2000 circa ottica
1000 struttura,foch,cercatore spider e cella (forse ne avanzo)
40cm pronto per riprendere al prezzo di un C14 usato o poco più.
Se qualcuno dovesse decidere in tal senso una mano (gratis) gliela do volentieri

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ritengo più interessante vedere quali potenzialità si possano raggiungere partendo da un dobson goto di serie ed operando solo quelle modifiche necessarie per ottimizzarne il funzionamento. Il tutto serenamente e senza l'ansia di dover ottenere subito risultati da apod.
I sistemi autocostruiti sono belli ma si sa, rimangono sempre un po' delle mosche bianche.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
vaelgran ha scritto:
Ecco il grezzo così come restituito da AS.
Saluti a tutti e Buona Pasqua :D


Ma hai fatto un resize? Io non riesco a ottener il tuo Giove finito. Comunque qua un confronto fra il tuo grezzo e uno buono di Guidi.
Il punto significativo è dove si passa da orizzontar a inclinato nelle curve. Per Guidi sono circa 0.7" per te circa 2".

Una cosa che non mi torna è che non riesco a fare una deconvoluzione sensata. Comunque avevi un seeing pessimo quindi noni fa testo.

EDIT. Mi sono accorto che hai salvato il raw come jpeg. Mi serve il tiff.


Allegati:
vael.jpg
vael.jpg [ 16.4 KiB | Osservato 2106 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
stevedet ha scritto:
I sistemi autocostruiti sono belli ma si sa, rimangono sempre un po' delle mosche bianche.


Sì. L'esempio di Marco sarebbe per un 40 cm auto costruito. E comunque è una soluzione che ha ovviamente prestazioni nettamente superiori a 14" ostruiti al 35% (mentre qua si parla di fare come 14" ostruiti al 35%).

Io ogni caso, se si volessero 40 cm si può chiedere a Vanoni che cosa ha scelto e quanto spende.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ecco il tiff.

No, nessun resize, così come uscito da AS; il seeing non era certo buono :D


Allegati:
giove.tif [200.15 KiB]
Mai scaricato

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2015, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Mi viene circa quello che hai ottenuto tu. Il punto in cui il segnale e il rumore si incontrano è 1.1". Potresti fare un test di Roddier.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 70, 71, 72, 73, 74  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010