Raf584 ha scritto:
La seconda è che il mantenimento della configurazione altazimutale vs setup più tradizionali ha un senso, secondo me, se l'utilizzatore non vuole rinunciare a portarsi in giro lo strumento (a caccia del seeing, come hai detto anche tu) altrimenti bisogna valutare se non convenga piuttosto togliere il tubo dalla base e usarlo su una GEM, eventualmente usata: considera che la soluzione adottata da Tarsoudis per il suo dob gli ha già permesso di risparmiare parecchio rispetto alla soluzione C14 tradizionale, e a giudicare dalle foto che fa direi che il suo setup è efficace. Per aperture maggiori il discorso, ovviamente, cambia.
OK, però questa soluzione di "medio" risparmio ha come concorrente l'arginavi e una buona struttura dobson. Sui 14" può essere che ancora monti lo strumento du GEM, ma se ti metti su questa strada, la via AltAz scala in apertura meglio. Già per 16" mi pare che convenga un dobson. Siamo sempre sui 5000 euro fatto bene con argonavis, sono pur sempre 400 mms e sono pur sempre molto veloci da usare e trasportabili.
Però, nello spirito iniziale del thread, qua stiamo a cercare di capire quanto è difficile usare uno SW (al momento pare lpunica possibilità) da 30 cm. Quello che hai riportato sembra dire che sia possibile.