1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68 ... 74  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xenomorfo ha scritto:

Raf giudica il seeing in base alla definizione del singolo frame, ma non è corretto, perché il singolo frame è anche limitato dalla diffrazione dell'ottica e a parità di seeing un telescopio con maggiore apertura e/o migliori ottiche fornisce frames più netti (tanto o poco dipende da una serie infinita di fattori).


Dalio....
Ti conviene leggere l'ammissione di Guidi giudicando, dandomi del bugiardo, il mio tracking da equatoriale. E la beffa è proprio che pensa sia fatto con un C14 su G11...proprio quello che voi state cercando di dimostrare al contrario!!!!!!!!!!!!! Il mio dob insegue così...forse vi occorrono davvero tante altre modifiche per raggiungere un tracking da G11 con un 20".
Lui ha praticamente ammesso di non aver un inseguimento simile dato che il mio è così fluido da essere paragonato ad una G11.
Questo denota che proprio non ha MAI avuto neanche una sola volta situazioni simili alle mie. E non di seeing...ma si parlava di inseguimento.
Se continui ad arrampicarti con i numeri....fai delle brutte figure anche tu.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma cosa stai scrivendo. ...
Ma se ho scritto che una stella resta in un ortho a 600x 30 min e oltre ma cosa dici

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Comunque scusate se vado off topic un momento. Invece di dare del FALSARIO a Flavio Fortunato, diamogli atto di essere un GENIO e di aver sopperito al tracking inesistente usando la funzione PAUSA FILMATO di Sharpcap e ricentrando ogni volta il pianeta. Avrei voluto vedere quanti avrebbero avuto la sua pazienza.........

https://www.youtube.com/watch?v=GS_M0bitHc0
https://www.youtube.com/watch?v=3WJb4Kwoz9I

DA AMMIRARE

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Andrea Vanoni ha scritto:
Comunque scusate se vado off topic un momento. Invece di dare del FALSARIO a Flavio Fortunato, diamogli atto di essere un GENIO e di aver sopperito al tracking inesistente usando la funzione PAUSA FILMATO di Sharpcap e ricentrando ogni volta il pianeta. Avrei voluto vedere quanti avrebbero avuto la sua pazienza.........

https://www.youtube.com/watch?v=GS_M0bitHc0
https://www.youtube.com/watch?v=3WJb4Kwoz9I

DA AMMIRARE

Concordo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riferendomi al video di barzacchi
Io devo credere che avresti ripreso marte con il tuo 18 dob e non lo avresti mai postato da nessuna parte? ??
Io sono e resto convinto che sia stato ripreso con il c14 e quello NON sia con il 18"

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CONTINUO A DIRE CHE avere un patracone simile e non poterci fare ''astronomia'' è assolutamente inutile in quanto con una spesa leggermente maggiore si ha magari una EQ6 con un bel C11 tutto fare

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Scusa Marco ma su quali basi fondate dici che il video di Raf è stato eseguito con c14 su eq??

Altrimenti si va avanti per altre 30 pagine girando su una stessa "convinzione" e non se ne viene a capo.

Io invece credo che Raf abbia ottimizzato in modo ottimale il suo dob da 18" da poter realizzare quel video :clap: :clap:

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Riferendomi al video di barzacchi
Io devo credere che avresti ripreso marte con il tuo 18 dob e non lo avresti mai postato da nessuna parte? ??
Io sono e resto convinto che sia stato ripreso con il c14 e quello NON sia con il 18"


Certo...non sono ne esibizionista come te ne tanto meno abituato a postare solo dei rossi come quello.
Guarda...nella serata ero in linea con Emanuele al quale spiegavo alcuni problemi avuti con la ruota porta filtri. Ho fatto solo tanti rossi e tanti verdi. Purtroppo neanche 1 blu. Così ho preso tempo per farmi dare un blu da Ema per un RGB...ma dato che le decine di files sulla luna avevano la precedenza...il Marte è ancora li.
E Dalio si mette pure a valutare lo 0,4" quando ho altri filmati immobili come questo ma ancor più definiti. E cosa sarebbero 0,2"???????

Cmq questo era un risultato veloce, senza derotazione e solo una semplice ripresa nel rosso. Non ricordo se era questo files o un'altro. Penso anche un resize del 120%.
Allegato:
marteraf_canopus.png
marteraf_canopus.png [ 204.91 KiB | Osservato 2080 volte ]


Mi fa piacere che giudichi il mio tracking così fluido. Vuol dire che ho ottimizzato bene il tele.
Ma non darmi più del bugiardo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
lumacavolante95
Cita:
CONTINUO A DIRE CHE avere un patracone simile e non poterci fare ''astronomia'' è assolutamente inutile in quanto con una spesa leggermente maggiore si ha magari una EQ6 con un bel C11 tutto fare


Sì ma non è questo il discorso, quà (almeno credo perchè mi stò perdendo un po' anch'io) si vuole dimostrare che l'Hi-Res con un dobson low-cost è possibile, anche in virtù del fatto che un dobson lo trasporti meglio in luoghi dal seeing ottimo.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Me ne farò una ragione ma non cambio idea
Sull' esibizionista ....mi fai buona compagnia

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68 ... 74  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010