1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 ... 74  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
Un altro ,non conosco però il prezzo
http://rpastro.com/PhoenixData.jpg

Ma RPastro non era quello che ti aveva creato non pochi problemi con delle parti della struttura o con i tempi di realizzo???
E tu lo consigli alla gente?
E poi chi ti dice che è low-cost se non conosci il prezzo?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Ale in realtà quelli sono problemi di bilanciamento.
Chiunque costruisca seriamente (e magari produce per vivere e non tanto per fare sperimentazione) dobson ti dirà che il punto più saliente è quello di mettere a punto tutti gli equilibri. Questo per evitare flessioni e problematiche che ha Guidi.
Non è un caso che spesso si perda molto tempo proprio in quello...più che altre questioni.
Il mio è stato testato molte volte. E ad ogni test qualcosa è cambiato anche con mia richiesta. Rinforzi o variazioni. Tutto con l'unico obiettivo di rendere tutto fluido e perfetto.
Il ServoCat con Argonavis è sono il classico "overengineering" delle motorizzazioni altazimutali. Ma condivido tuttavia la scelta per chi ha dei soldi in più da spendere. Il vero problema è fare una struttura che riesca ad accogliere bene QUALSIASI motorizzazione.
Mi sembra di vedere che Guidi è ancora distante...nonostante la Ferrari delle motorizzazioni.
E qui sono tornato volutamente e fortemente in tema.
Raf


Bene,attendiamo allora foto dettagliate del tuo perfettamente bilanciato e spiegazioni sempre detagliate affinchè anche gli sprovveduti possano imparare ,adesso però non tirarti indietro.

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il mercoledì 1 aprile 2015, 22:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Raf ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
Un altro ,non conosco però il prezzo
http://rpastro.com/PhoenixData.jpg

Ma RPastro non era quello che ti aveva creato non pochi problemi con delle parti della struttura o con i tempi di realizzo???
E tu lo consigli alla gente?
E poi chi ti dice che è low-cost se non conosci il prezzo?
Raf


Lo vedi che scrivi senza sapere praticamente niente,io ho avuto grossi problemi con uno dei 2 soci che se n'è andato per fortuna!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per ora "gli sprovveduti" come li hai chiamati tu...hanno ricevuto quarti di verità.
Bastava dire di fare attenzione quando comprate un low-cost. Vi può andare bene...ma spesso male e dovete metterci su le mani.
Poi posti video dove dimostri ancora problemi dopo anni di modifiche fatte anche da un ingegnere. Alchè io mi chiedo...ma uno "normale" come avrebbe fatto???
Quindi alla gente...ditegli la verità.
Io non avrei neanche risposto 1 sola volta!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:


Lo vedi che scrivi senza sapere praticamente niente,io ho avuto grossi problemi con uno dei 2 soci che se n'è andato per fortuna!

Mah...non ti fidavi sui tempi infatti hai desistito mi sembra.
Ma ripeto...se non sai i prezzi perchè lo giudichi low-cost??? Sei un veggente?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Marco

insomma quando e dove ci sarà la conferenza di cui scrivevi poco sopra? Parlerai anche di autocostruzione dei dobson? Ci sarà anche qualche produttore americano?

Grazie

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Per ora "gli sprovveduti" come li hai chiamati tu...hanno ricevuto quarti di verità.
Bastava dire di fare attenzione quando comprate un low-cost. Vi può andare bene...ma spesso male e dovete metterci su le mani.
Poi posti video dove dimostri ancora problemi dopo anni di modifiche fatte anche da un ingegnere. Alchè io mi chiedo...ma uno "normale" come avrebbe fatto???
Quindi alla gente...ditegli la verità.
Io non avrei neanche risposto 1 sola volta!
Raf


Mi chiedo se questo fantomatico TUO 18'' low cost così ben fatto esista davvero
Ti antocipo già....si,è low cost perchè conosco il prezzo che possono conoscere tuti scrivendo al produttore del Canopus (sotto 5000 motorizzato e compreso di ottica)
Effetivamente rientra tra quelli da prendere in considerazione ,riposto il link
http://www.sumerianoptics.com/products/canopus/
si può richiedere anche la sola struttura

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Raf ha scritto:
Giove a fuoco e vibrazioni. Giove sfuoca e vibrazioni...sempre uguali nonostante il seeing nella superficie di Giove evidenzia la sua alternanza.


Raf, la componente di defocus NON è COREELATA con il TILT. Il tilt può essere zero quando il defocus è massimo e può essere massima quando il defocus è zero. Le vibrazioni sono casuali. In alcuni momenti lo spostamento è massimo in altri è minimo ma statisticamente il processo STAZIONARIO. Non è che quando lo vedi al centro la vibrazione è "sparita" è solo il momento in cui il processo casuale passa per il particolare stato di posizione centrale. Allo stesso tempo quando lo vedi a fuoco non è che in quel momento il seeing è sparito, è solo che in quello momento il recesso casuale passa per il particolare stato in cui la componente di defocus del fronte d'onda è zero.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:


Lo vedi che scrivi senza sapere praticamente niente,io ho avuto grossi problemi con uno dei 2 soci che se n'è andato per fortuna!

Mah...non ti fidavi sui tempi infatti hai desistito mi sembra.
Ma ripeto...se non sai i prezzi perchè lo giudichi low-cost??? Sei un veggente?
Raf


No il problema non erano i tempi ,ricordi molto male
Giudico low cost perchè costa meno dela metà di un 40 su EQ,se lo scrivo è perchè so ,niente veggenze

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Marco

insomma quando e dove ci sarà la conferenza di cui scrivevi poco sopra? Parlerai anche di autocostruzione dei dobson? Ci sarà anche qualche produttore americano?

Grazie


Top Secret 8) 8) 8) ,ma niente produttori,non ho interessi economici

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51 ... 74  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010