1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50 ... 74  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Eccovi il nuovo video ,come volevasi dimostrare non è il tracking
http://www.marcoguidihires.com/


Ecco!!!!! Finalmente si capisce PERFETTAMENTE che hai problemi di vibrazioni strutturali!
Guarda bene...Giove con dettagli immobili ed ottimo seeing!!! Ma vibrazione costante e continua.
Dai un occhio ai pesi ed alla struttura...ti conviene.
E mo smettila di darmi ragione sennò come ti rispondo?
P.S. il difetto è molto evidente. Davvero...cerca di ottimizzarlo. Magari fra altri 2 annetti il tutto funziona in maniera omogenea. :facepalm:

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
Eccovi il nuovo video ,come volevasi dimostrare non è il tracking
http://www.marcoguidihires.com/


Ecco!!!!! Finalmente si capisce PERFETTAMENTE che hai problemi di vibrazioni strutturali!
Guarda bene...Giove con dettagli immobili ed ottimo seeing!!! Ma vibrazione costante e continua.
Dai un occhio ai pesi ed alla struttura...ti conviene.
E mo smettila di darmi ragione sennò come ti rispondo?
P.S. il difetto è molto evidente. Davvero...cerca di ottimizzarlo. Magari fra altri 2 annetti il tutto funziona in maniera omogenea. :facepalm:


Non riesci a parlarne informandoti e senza prendere per i fondelli eh.....ho spiegato che ne ho di IMMOBILI ed ho spiegato che non riesco a postarli interi .

Tornando al low cost segnalo anche questo
http://www.geoptik.com/index.php?route= ... uct_id=171

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:


Non è questo il modo per intraprendere una discussione costruttiva,''perchè lo dico io è vero'' non sta' da nessuna parte ,dimostra che non è perchè lo dici tu ed io sarà il primo a darti ragione,intanto, se ne hai voglia ,guarda il nuovo filmato

Innanzi tutto corri sempre in in difeso di Dalio che senza alcun dubbio non ne ha bisogno.
In secondo luogo questa storia dei dati mi ricorda molto una cosa.

Ricordi quando più di un mese fa mi dicesti di PROVARE CON I DATI CHE IL BLU DI TIZIANO AVEVA PIù RISOLUZIONE DEL ROSSO???
Risposi che si vedeva ad occhio!!!!!! Poi la cosa fu così evidente che anche Dalio ci fece su dei calcoli...ed ovviamente era così!
Ma ti devo dimostrare con i dati che il tuo Giove vibra molto con Giove con dettagli belli a fuoco e secchi??? Ma ci vedi o no?
Ogni volta con sta storia dei dati!!!! Come quando non vedi artefatti o mossi vari nelle tue immagini!!!
Vabbuò.....goditi il tuo tracking da Ferrari :facepalm: :facepalm: :facepalm:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Cavolo però è davvero evidente...sembra quasi che abbia la Tangenziale sotto casa e che le macchine che passano creano delle vibrazioni che vengono registrate in fase di ripresa. Eppure Marco, io a casa tua ci sono stato e non mi sembra che sotto passi la tangenziale a meno che non abbia cambiato casa e allora mi scuso fin da ora per la mia ignoranza!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un altro ,non conosco però il prezzo
http://rpastro.com/PhoenixData.jpg

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Io mi comprerei questo:
[url]
http://www.starmastertelescopes.com/superFXscopes.htm[/url]

Il 20" F3,3 con specchi Zambuto al Quarzo.

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Io mi comprerei questo:
[url]
http://www.starmastertelescopes.com/superFXscopes.htm[/url]

Il 20" F3,3 con specchi Zambuto al Quarzo.


Non è low cost quindi è OT
Ripensandoci però in rapporto ad un 20'' su EQ è low cost quindi sei IT,sotto 20000 non riesci a spendere?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il mercoledì 1 aprile 2015, 22:21, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ale in realtà quelli sono problemi di bilanciamento.
Chiunque costruisca seriamente (e magari produce per vivere e non tanto per fare sperimentazione) dobson ti dirà che il punto più saliente è quello di mettere a punto tutti gli equilibri. Questo per evitare flessioni e problematiche che ha Guidi.
Non è un caso che spesso si perda molto tempo proprio in quello...più che altre questioni.
Il mio è stato testato molte volte. E ad ogni test qualcosa è cambiato anche con mia richiesta. Rinforzi o variazioni. Tutto con l'unico obiettivo di rendere tutto fluido e perfetto.
Il ServoCat con Argonavis è sono il classico "overengineering" delle motorizzazioni altazimutali. Ma condivido tuttavia la scelta per chi ha dei soldi in più da spendere. Il vero problema è fare una struttura che riesca ad accogliere bene QUALSIASI motorizzazione.
Mi sembra di vedere che Guidi è ancora distante...nonostante la Ferrari delle motorizzazioni.
E qui sono tornato volutamente e fortemente in tema.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Un altro ,non conosco però il prezzo
http://rpastro.com/PhoenixData.jpg

Ma RPastro non era quello che ti aveva creato non pochi problemi con delle parti della struttura o con i tempi di realizzo???
E tu lo consigli alla gente?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf

ma quando parli di bilanciamento cosa intendi? Ad ogni diversa inclinazione il dobson andrà bilanciato ad hoc?

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50 ... 74  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010