1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 74  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
cristiano c. ha scritto:
Semmyboy ha scritto:
:facepalm: Come al solito si passa dai fagioli alla passera ... :lol:

Cosa volete dimostrare con questi confronti del craterino? Che il 50 cm è meglio del C14? o peggio? e quindi il dobson low cost (low?) vince? ..... Sono fatti a distanza di secoli, in condizioni differenti, con zone d'ombra differenti .... insomma su su ... chi legge da queste parti non ha mica l'hobby della maglia a uncinetto ...

Vero però ha altri vizietti



Cristiano, che intendi dire? Son curioso...

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
soprattutto piacciono i tarocchi

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Renato C ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
Seeing

Secondo me sono vibrazioni.


Io messo una serie di spiegazioni dettagliate del perché non sono vibrazioni ma seeing. Per te "sono vibrazioni". Non uno straccio di giustificazione. Sono vibrazioni perché vuoi che lo siano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
RaiRai ha scritto:
Ho detto semplicemente che non è il seeing secondo me,...


Esatto "secondo me". Ma mentere io ho fornito fior di spiegazioni del perché si tratti della componente di tilt della turbolenza, tu ti limiti a dire "secondo me".


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Renato C ha scritto:
Ma a questo punto vorrei vedere come si può valutare oggettivamente (numericamente) la quantità e la qualità delle vibrazioni


Ma hai mai provato a dare una botta a un dobson "di legno" e vedere quanto presto le vibrazioni scompaiono. La struttura truss è molto rigida e il legno molto smorzante.
Ma pensi che se ci fossero vibrazioni si potrebbe inseguire a mano a 500x? Perché questo si fa normalmente, si spinge e si lascia e si guarda il pianeta attraversare iil campo, poi si spinge e si rilascia... se vibrasse sarebbe inutilizzabile.

Un'altra considerazione è questa: le vibrazioni (di solito eh) sono smorzate. Se dai una botticella poi scompaiono. Come è che qua invece non scompaiono?
Un'altra considerazione: le vibrazioni hanno dei "modi", per esempio una direzione preferenziale e un periodo ben definito. Qua non 'è neé l'una né l'altra perché non sono vibrazioni ma un fenomeno stocastico: il seeing!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
stevedet ha scritto:
Basterebbe fare due riprese: una con dobson a motori spenti e pianeta che attraversa il campo ed immediatamente dopo una a motori accesi. No?


Infatti a motori spenti, su stelle vicino al bordo campo che dà un riferimento, si vedono benissimo. Ma comunque, qualsiasi prova porteremo ci sarà sempre un modo per dire che non va bene.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
cristiano c. ha scritto:
Non lo dite che poi spuntano immagini fatte con metri e mezzo noleggiati e dicono che sono fatte col 14 :)
delle quali non vedrai mai video e raw ovviamente


Non sai che i video e i raw si autodistruggono immediatamente?


Ultima modifica di xenomorfo il mercoledì 1 aprile 2015, 19:59, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
cristiano c. ha scritto:
soprattutto piacciono i tarocchi


Cioè? Scusami ma non capisco e mi piacerebbe che fossi chiaro. A chi ti riferisci?

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
stevedet ha scritto:
Certo non può comunque sfuggire che l'hardware utilizzato da Bianconi costi almeno il triplo di quello usato da Guidi (se non ho capito male) e questo dovrebbe far riflettere parecchio...


In questo senso il confronto è rilevante. Perché se a quel livello si può fare meglio spendendo meno, è ovvio che una certa differenza di costi si potrà mantenere anche ad altri livelli no?

stevedet ha scritto:
Inoltre penso che la tecnologia usata da Bianconi sia ormai difficilmente migliorabile, mentre quella utilizzata da Guidi è come la Ducati di Dovizioso, che ha al suo attivo solo 1.500 km di pista e dunque dovrebbe avere ancora ampio margine di sviluppo, più delle moto concorrenti.


E questo è un altro punto essenziale. Quando arriva una nuova tecnologia quello che prima era il topo potrebbe diventare obsoleto in un attimo (vedi la fine di Kodak e Nokia). Il tracking ammazzerà i vecchi metodi. Ci fatica a realizzare questo è proprio chi, avendo una lunga esperienza con quelli, non riesce a percepire le due tecnologie (quella vecchia e quella emergente) nello stesso modo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
a quelli che gli piacciono i tarocchi , sarebbe imbarazzante oltreché fuori luogo fare i nomi , quelli che gli piacciono i tarocchi lo sanno

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47 ... 74  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010