Emanuele & co.
allora forse a questo punto è il caso di spiegare magari aprendo un altro post cosa intendete per ALTA RISOLUZIONE?
Su quali soggetti intendete voler fare alta risoluzione con un dobson?
Potete elencarli?
Io l'ho fatto più volte ma forse ci stiamo girando intorno (volutamente??

) e stiamo cercando di far passare un messaggio errato...l'ing. Dalio ha poi anche cambiato il titolo del post forse con l'intento di specificare ed escludere volutamente qualche soggetto??
No, perchè sembra che sulla Luna ci sia qualche problema...sugli altri???
Il Dott. Bianconi così come immagino anche altri astrofili gradirebbero sapere su quali soggetti potenzialmente da riprendere state focalizzando l'attenzione...
Ripeto la mia lista:
1) Pianeti
2) Sole
3) Luna
4) Satelliti
5) Deep sky
Quale di questi escludete e perchè?
OK il deep...avete fatto la precisazione e l'accetto (anche perchè con il dobson è impossibile visto già il tracking su Giove alquanto impreciso)
Gli altri?
Sul Sole riuscite a risolvere celle di 1000Km di diametro a 10.000 di focale (il sole si riprende di giorno eh

)
Satelliti? Riuscite a fare qualcosa? No perchè anche questa è alta risoluzione...anzi forse questa è la vera sfida che mi ha spinto ad acquistare una GM2000...avrei potuto accontentarmi di metter il C14HD sopra una Eq6...
Rimango in attesa.
_________________
Alessandro Bianconihttp://www.astrobin.com/users/sulcis2000/Ottengo sempre quel che voglio
Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM