1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Gp e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 74  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
stevedet ha scritto:
[...]
Inoltre penso che se tutta l'energia spesa in questo topic si fosse incanalata positivamente in suggerimenti ed idee per ottimizzare il funzionamento di un dobson in foto hi-res, invece che disperdersi in inutili polemiche, si otterrebbero a breve immagini degne del telescopio spaziale. :lol:

straquoto :rotfl:

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho guardato il filmato di Fortunato, ad occhio mi sembra una ripresa fatta con almeno un C11 e ottimo seeing :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi il filmato con il tracking by StellarCAT& Argonavis,è il mio nuovo sito appena publicato,devo ancora caricare tutto

http://www.marcoguidihires.com/

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusatemi tanto ma che c'entra un video del Dob di Guidi nella discussione hires low-cost???
Che facciamo parliamo anche di quale film ci piace?
Non sarebbe stato più opportuno aprire una nuova discussione oppure riesumare quella del Dob da lui aperta???
:facepalm:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Il video di Guidi dimostra la precisione di inseguimento di Argonavis/Stellarcat.

Mette un punto fermo nel senso che per un costo appena un po' maggiore c'è certezza.

La questione rimasta è quindi se il GOTO di SW sia sufficiente e si possa scendere ancora di costo. Ma almeno si spazzano via dal campo molti argomenti. Ora la questione è solo se si fa con 2000 e con 4000 euro (che è tradotti significa se si fa con un decimo o "solo" con un quindi del budget di Bianconi).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Marco.Guidi ha scritto:
Eccovi il filmato con il tracking by StellarCAT& Argonavis,è il mio nuovo sito appena publicato,devo ancora caricare tutto

http://www.marcoguidihires.com/


Video molto interessante perché mostra chiaramente che il pianeta balla per effetto del seeing. Dunque una PRECISIONE INFINITA di inseguimento non cambierebbe la situazione (sarebbe solo over engineering) Quei salti sono messi a posto dal software e finché la deriva è di ordine di grandezza simile (potrebbe essere il caso dello SW) sarà anche essa corretta dal software.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che il video in questione valga più di mille parole...

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Scusatemi tanto ma che c'entra un video del Dob di Guidi nella discussione hires low-cost???
Che facciamo parliamo anche di quale film ci piace?
Non sarebbe stato più opportuno aprire una nuova discussione oppure riesumare quella del Dob da lui aperta???
:facepalm:
Raf


E' low cost se consideri che parliamo di un mezzo metro,visto che tracking?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Precisione di inseguimento? Scusatemi quello lo definite un inseguimento preciso????
:facepalm:
No comment!
Si vede che non avete mai utilizzato una buona base per le vostre ottiche. Il bello è che qualcuno ha anche scritto che si può fare pure deep sky con un dobson low cost (e questo NON lo è!)
Con queli' inseguimento nom farete neanche la luna...con un imx174 o un icx687 & co dovrete tagliare almeno il 20% dei bordi del formato originale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Ultima modifica di sulcis2000 il mercoledì 1 aprile 2015, 13:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Athame69 ha scritto:
Credo che il video in questione valga più di mille parole...


Adesso per negare la possibilità ne spenderanno un milione ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 ... 74  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gp e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010