1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 70P/Kojima
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok ok avevo capito, è quello che faccio.....
L'inglesismo mi aveva fatto pensare a chissà quale arcano metodo :oops:
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 70P/Kojima
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Purtroppo del balcony lamento il fatto di avere solo quel misero pezzettino di cielo che mi fa perdere parecchie osservazioni (magari comete visibili ad ovest o a nord ed altri oggetti): ho solo una visuale che va in azimut da est fino a poco più del meridiano e quindi la finestra temporale è parecchio ridotta.
Quando misuro gli asteroidi/comete è sempre una rincorsa, perchè devo per forza iniziare le prime posizioni con l'oggetto basso sopra i tetti delle case e le successive immagini (a distanza di un'oretta pressapoco) le riprendo con l'oggetto a ridosso del terrazzo del vicino di sopra. :(

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 70P/Kojima
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come il mio balcony! Ero un po' riluttante a prendere il MPC del mio balcony ma a questo punto mi hai dato coraggio.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 70P/Kojima
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ah, ah, Adriano sei forte.

Prendilo pure il codice e vedrai che comunque il divertimento non mancherà, ma metti anche in conto le in.......ure perchè quando c'è qualche oggetto particolare per cui vale la pena di riprenderlo, immancabilmente è in una zona dove tu non arrivi :D

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 70P/Kojima
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Al polo ci arrivate?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 70P/Kojima
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io no, per poco.....
Le volte che ho lasciato la strumentazione sul balcone, l'ho stazionata con la deriva e non ho avuto problemi.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 70P/Kojima
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dicevo il polo non per la messa in stazione ma perchè ci son comete che si stanno avvinando al polo :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 70P/Kojima
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si si anche quello è vero.

Rimane il fatto che per 50 cm di muro non lo vedo.
Però se mi metto nel giardino condominiale vedo molto più cielo; in linea d'aria, dal balcone sono circa 20 m, non ricordo cosa dice l'MPC, se posso far riferimento al medesimo codice.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 70P/Kojima
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Al polo ci arrivate?


No :( e tra il polo e l'est ho un'enorme betulla di circa 20m d'altezza :evil:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa 70P/Kojima
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
20m, sulla Terra, è circa 0".7 (è 1" ogni 30metri). Forse 20m son troppi.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010