1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Gp e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 74  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 8:41 
:facepalm:
Ma voi credete davvero che tutto quello che circola in internet sia reale?
Io osservo da oltre vent'anni e ho diversi telescopi, da 72 a 280mm passando per un 130 a un 235mm.
Questo Flavio Fortunato che viene tirato in ballo in questo thread è un ciarlatano, è mai possibile che non ve ne accorgiate?
E questo sarebbe un Saturno fatto con un 114mm? Ci riesce appena con un 250mm! :facepalm: :facepalm:
https://www.youtube.com/watch?v=WIPZMSHidyA


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi fa fotografia astronimica sa perfetamente che spesso capita che c'è qualcosa che non funziona ....

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato C ha scritto:
:facepalm:
Ma voi credete davvero che tutto quello che circola in internet sia reale?
Io osservo da oltre vent'anni e ho diversi telescopi, da 72 a 280mm passando per un 130 a un 235mm.
Questo Flavio Fortunato che viene tirato in ballo in questo thread è un ciarlatano, è mai possibile che non ve ne accorgiate?
E questo sarebbe un Saturno fatto con un 114mm? Ci riesce appena con un 250mm! :facepalm: :facepalm:
https://www.youtube.com/watch?v=WIPZMSHidyA


Scusa Renato, ma perchè pensi che quel saturno non posso essere alla portata di un 114? Io nel 2001 con un vixen da 100mm e una webcam vesta riuscivo ad ottenere risultati simili senza particolare sforzo da roma (http://web.tiscali.it/astropicture/Pagine/Saturno6.htm http://web.tiscali.it/astropicture/Pagine/Giove3.htm). Non sono nemmeno bravo ad elaborare. E sono passati 14 anni di miglioramenti come software elaborativi e tecniche di elaborazione.
Che ci siano un sacco di fake è assodato, però forse non tutti lo sono...

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 8:45
Messaggi: 8
Renato C ha scritto:
:facepalm:
Ma voi credete davvero che tutto quello che circola in internet sia reale?
Io osservo da oltre vent'anni e ho diversi telescopi, da 72 a 280mm passando per un 130 a un 235mm.
Questo Flavio Fortunato che viene tirato in ballo in questo thread è un ciarlatano, è mai possibile che non ve ne accorgiate?
E questo sarebbe un Saturno fatto con un 114mm? Ci riesce appena con un 250mm! :facepalm: :facepalm:
https://www.youtube.com/watch?v=WIPZMSHidyA



Renato ma hai mai fatto riprese planetarie? non capisco come fai a dire cose simili..
In Italia per esempio, Mistretta se non ricordo male, ha raggiunto risultati equivalenti se non migliori con un telescopio simile, considerando il seeing del Sig. Fortunato non mi stupisce. Inoltre, si vede ad occhio che non è un fake.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 9:08 
Te la rigiro.
Rairai, ma hai mai fatto riprese planetarie? non capisco come fai a dire cose simili..

Guarda almeno le dimensioni del pianeta, per non parlare del risultato finale :facepalm:
E non sono il solo a dubitare, leggi i commenti al filmato.. e il seeing tanto favoloso è una vera schifezza.
C'è sicuramente un sacco di gente più brava e più esperta di me, ma non sono proprio un pivellino..
Indovina con cosa è fatto questo..
Allegato:
Saturno 06_06_2014 registax (2).JPG
Saturno 06_06_2014 registax (2).JPG [ 323.18 KiB | Osservato 1939 volte ]


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
8/10'' anche meno

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 8:45
Messaggi: 8
Renato C ha scritto:
Te la rigiro.
Rairai, ma hai mai fatto riprese planetarie? non capisco come fai a dire cose simili..

Guarda almeno le dimensioni del pianeta, per non parlare del risultato finale :facepalm:
E non sono il solo a dubitare, leggi i commenti al filmato.. e il seeing tanto favoloso è una vera schifezza.
C'è sicuramente un sacco di gente più brava e più esperta di me, ma non sono proprio un pivellino..
Indovina con cosa è fatto questo..
Allegato:
Saturno 06_06_2014 registax (2).JPG



Se uno non è buono a far riprese planetarie non è colpa di fortunato che riesce semplicemente a gestire bene i suoi strumenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Renato C ha scritto:
Te la rigiro.
Rairai, ma hai mai fatto riprese planetarie? non capisco come fai a dire cose simili..

Guarda almeno le dimensioni del pianeta, per non parlare del risultato finale :facepalm:
E non sono il solo a dubitare, leggi i commenti al filmato.. e il seeing tanto favoloso è una vera schifezza.
C'è sicuramente un sacco di gente più brava e più esperta di me, ma non sono proprio un pivellino..
Indovina con cosa è fatto questo..
Allegato:
Saturno 06_06_2014 registax (2).JPG

C6

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
vaelgran ha scritto:

L'astronomia, secondo me, è adatta anche a chi possiede una buona dose di pazienza perchè credi, che anche in postazione fissa spesso e volentieri qualche imprecazione ti sfugge vuoi per una cosa o vuoi per un'altra.

Quoto e questo vale anche in visuale.
Inoltre penso che se tutta l'energia spesa in questo topic si fosse incanalata positivamente in suggerimenti ed idee per ottimizzare il funzionamento di un dobson in foto hi-res, invece che disperdersi in inutili polemiche, si otterrebbero a breve immagini degne del telescopio spaziale. :lol:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
serser ha scritto:
Scusa Renato, ma perchè pensi che quel saturno non posso essere alla portata ..


Hai sbagliato verbo: quello giusto è "perché non vuoi..".

stevedet ha scritto:
Inoltre penso che se tutta l'energia spesa in questo topic si fosse incanalata positivamente in suggerimenti ed idee per ottimizzare il funzionamento di un dobson in foto hi-res, invece che disperdersi in inutili polemiche, si otterrebbero a breve immagini degne del telescopio spaziale. :lol:



Ma scherzi?!?. NON DEVE ESISTERE altra via che mettere mano al portafoglio.

Un po' come se Henry Ford venisse a dire che "non c'è modo per fare un'auto che sia accessibile a tutti: le auto costano dieci anni di stipendio e bisogna farsene una ragione, perché vanno fatte bene, ma bene bene. Non c'è altro modo di viaggiare".


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 74  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gp e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010