1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo approccio a Hickson 44
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'incoraggiamento, Cristina e Roberto. Mi sarebbe piaciuto aggiungere qualche altro scatto (chissà poi se avrebbe davvero migliorato l'immagine) ma il Ghezz Observatory è stato tradito dal cambio dell'ora stanotte e la sessione è terminata prematuramente pochi secondi dopo le 2:00. L'automazione è davvero un delicato equilibrio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di galassie Hickson 44
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissima ripresa :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di galassie Hickson 44
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che gentile, grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di galassie Hickson 44
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Affascinante! ...tutto molto affascinante!

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di galassie Hickson 44
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, è una porzione davvero affascinante del cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di galassie Hickson 44
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
È scura, ahahahah, no scherzo, buona, magari se riesci ad aggiungerci ancora un po' di pose potrebbe migliorare ancora.

Ciao


P.S. Certo che il blooming è bruttino forte però :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di galassie Hickson 44
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
P.S. Certo che il blooming è bruttino forte però :D

Pensa alle tue stelle a banana!
:twisted:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di galassie Hickson 44
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo quadretto!
Se posso criticare, ovviamente sempre con fini costruttivi, la versione a colori mi pare un po' ingiallita e si è persa un po' la profondità che aveva la bn. Mi pare però di aver capito che vuoi integrare ancora, quindi continua così!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di galassie Hickson 44
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Teo66 ha scritto:
P.S. Certo che il blooming è bruttino forte però :D

Pensa alle tue stelle a banana!
:twisted:

:oops: :evil: :silent: :think: :facepalm: mapporc... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso di galassie Hickson 44
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 4:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
Ottimo lavoro di grande interesse. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010