1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lovejoy
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 11:12
Messaggi: 47
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti! qualcuno sa dirmi a quale distanza si trova da noi ora la cometa Lovejoy?

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Allegato:
lovejoy.jpg
lovejoy.jpg [ 31.74 KiB | Osservato 3601 volte ]

Da Stellarium.
(UA)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 11:12
Messaggi: 47
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Visualista
molte grazie! :bino:

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco le effemeridi per i prossimi giorni; la distanza dalla Terra è il Delta in UA.

Ciao Adriano.

Allegato:
C2014Q2_effemeridi.JPG
C2014Q2_effemeridi.JPG [ 64.44 KiB | Osservato 3530 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 11:12
Messaggi: 47
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Adriano! Ho dato uno sguardo alle tue foto... COMPLIMENTI! sono davvero belle :thumbup:

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Katya la cometa e ben 2 magnitudine più luminosa di quanto ha pubblicato Adriano.
Comunque questa è la sezione sbagliata rischi che pochi ti possano aiutare. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo quanto detto da ras. Visto che avevi chiesto al posizione non ho specificato che la magnitudine indicata nelle effemeridi del MPC non è reale.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 11:12
Messaggi: 47
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non fa niente, grazie comunque. L'informazione che avevo chiesto era solo perché avevo intenzione di osservarla quella sera durante un'esterna con il mio gruppo e volevo conoscerne la distanza... (anche per fare bella figura :ook: )

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 11:12
Messaggi: 47
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Katya la cometa e ben 2 magnitudine più luminosa di quanto ha pubblicato Adriano.
Comunque questa è la sezione sbagliata rischi che pochi ti possano aiutare. :wink:

...chiedo scusa, quale sarebbe la sezione giusta? (per non sbagliare le prossime volte)

...osservazione del sistema solare immagino... :D

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lovejoy
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
:ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010