Era uno dei target che avevamo studiato qualche tempo fa....in effetti cercavamo altro, ma quello che sembra evidente qui è la nebulosità non appartenente alla galassia, ma appunto alla IFN. Già così un lavorone, poi con altre pose si strapperebbe al fondo cielo altro segnale. Dalla mia esperienza, figlia della tua da anni, credo che il risultato esce con una diecina di ore. Per far risaltare quello bisogna poi pompare altre ore e ore...che ne pensi?
Complimenti,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart