1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente ci siamo...
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Dopo 4 anni di sospensione dal' attività , torno finalmente a pensare al cielo , il primo passo è quello di ricostruire un nuovo piccolo osservatorio , dove poter perdere un po di tempo , che non ho...
Cmq costruzione osservatorio Ikea partito ... alcune foto , tanto per mia soddisfazione , niente di che ma ...
Una volta terminato , metto tutto in scatola di montaggio e porto a destinazione...
Un saluto a tutti voi ...
David


Allegati:
1B.jpg
1B.jpg [ 243.85 KiB | Osservato 2659 volte ]
2B.jpg
2B.jpg [ 38.04 KiB | Osservato 2659 volte ]
3B.jpg
3B.jpg [ 264.5 KiB | Osservato 2659 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ci siamo...
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2015, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene complimenti, tienici informati degli sviluppi aggiornando questo topic. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ci siamo...
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
Complimenti per la realizzazione. Avrei una domanda da farti. Qual e' la sezione del profilo che hai usato per la colonna?. Anch'io vorrei costruirne una, ma non riesco a reperire sul forum (per mia incapacita' :-(.. ) il diametro o la sezione minima per reggere il peso di una neq6 +lx200 8"?
Cieli sereni e grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ci siamo...
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao ,
senti io ho forse esagerato un po , ma mi sento sicuro , il mio tubo quadro ha lato 180mm x 180mm , con spessore 12mm , mi sembra di ricordare , ma nasce per portare una AstroPhysics 1200 e un RC da 300 , credo che nel tuo caso possa essere sufficiente un 100mm o simili , con spessore 5 mm circa , importante è metterci delle razze in fondo che rinforzano il collegamento sulla piastra a terra .
Se hai un po dimestichezza con una saldatrice , non è complicato.
Se hai dubbi , chiedi pure , non ci sono problemi..

Ciao
David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ci siamo...
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
grazie per le info. Ho trovato un un tubo dell'illuminazione stradale (ferro zincato) di 10 cm di diametro e 3mm di spessore e alto 120cm (che potrei tagliare). Ho qualche dubbio se prenderlo o meno...perche' mi sembra il diametro un po' piccolo e non vorrei avere flessioni o vibrazioni. Cosa ne pensi? Altrimenti ripieghero' a una sezione quadrata sempre se riesco a trovarla.

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente ci siamo...
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Secondo me può andare bene ,ne avevo una simile diversi anni fa con lx200 sopra e ha fatto sempre la sua parte bene, se non trovi più grande , penso ti puoi accontentare , fagli le razze basse è importante e una piastra di base adeguata.
ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010