1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e Venere del 20 marzo
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo una mattinata passata dietro all'eclissi, mi è sembrato giusto osservare qualche pianeta anche la sera :D

Ecco qui i due disegni che ho fatto, uno di Venere e uno di Giove. Venere era molto basso e martoriato dalla turbolenza atmosferica, però si vedeva bene la fase.

L'immagine di Giove, invece, più alto nel cielo, era più stabile e ho osservato parecchi dettagli. C'era anche la macchia rossa in transito! Avete idea di cosa possa essere quel piccolo segmento scuro appena a nord della NeB?

e qui c'è il link al blog :D


Allegati:
Venere-20032015.png
Venere-20032015.png [ 159.41 KiB | Osservato 3926 volte ]
GIOVE-20032015.png
GIOVE-20032015.png [ 196.47 KiB | Osservato 3926 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Venere del 20 marzo
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci mancavano i tuoi disegni, sempre piu indistiguibili da una foto, complimenti. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Venere del 20 marzo
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei migliorato tantissimo. :clap: Molto bella la sfocatura generale su Giove che rende realistico il seeing. E quel Venere è delizioso. Soprattutto Venere era un po' che mi frullava per la testa l'idea di cercare di osservarlo per bene: sto passando anche io al C8, non vedo l'ora di poterci mettere gli occhi e cercare di scorgere qualche dettaglio con l'uso di opportuni filtri.

La macchia nera allungata sopra la NEB di Giove l'ho osservata anche io nelle passate settimane. E' uno dei dettagli che può essere (non senza qualche sforzo) colto anche da un 10cm nelle serate in cui il seeing è buono. Però non sono riuscito a trovare il nome proprio, se ne ha uno - anche perchè non so da quanto tempo è lì. Sui planisferi di Giove dell'UAI mi pare di aver capito che è lì da un annetto circa.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Venere del 20 marzo
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessuno mi ha mai detto che un mio disegno è delizioso :lol:

E anche sentirmi dire che sembrano foto mi riempie di gioia. Grazie :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Venere del 20 marzo
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15768
Località: (Bs)
Grandissimo. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Venere del 20 marzo
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Venere non mostra dettagli. Poi provre l'osservazione quando è ancora chiaro e con un filtro verde; io ci vedo parti più scure.
Il disegno di Giove è fantastico! 8-)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Venere del 20 marzo
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 11:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E bravo Giò!
Questa http://pianeti.uai.it/images/J_Map_L2_201503_19-21.jpg è la mappa di giove più recente. Il termine tecnico di quella "macchia" è barra. Direi che la posizione in cui l'hai disegnata è perfetta!

Kapp

PS: la nomenclatura di giove http://pianeti.uai.it/index.php/Giove:_Nomenclatura

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Venere del 20 marzo
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lauralions88 ha scritto:
Venere non mostra dettagli. Poi provre l'osservazione quando è ancora chiaro e con un filtro verde; io ci vedo parti più scure.
Il disegno di Giove è fantastico! 8-)


interessante, ci proverò, anche se Venere in questa stagione posso osservarlo(a) solo quando è visibile all'alba, quindi mi tocca aspettare un po'...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Venere del 20 marzo
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
interessante, ci proverò, anche se Venere in questa stagione posso osservarlo(a) solo quando è visibile all'alba, quindi mi tocca aspettare un po'...

Il verde è l'unico fltro che finora mi ha prmesso di osservare zone meno chiare di Venere. Internet e riviste riportano esperienze positive anche con altri colori ma a me non è mai capitato. Il filtro rosso dicono sia meglio perchè scurisce il cielo ma in questo modo venere mi sembra ancora più abbagliante di quello che è e non vedo nessun particolare. In molti decantano il filtro viola ma non ce l'ho :-(

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Venere del 20 marzo
MessaggioInviato: venerdì 3 aprile 2015, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai anche 3" in più di me :) chissà magari con l'UHC :roll: come minimo viene fuori qualcosa di psichedelico :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010