A mio parere il rifrattore che avresti scelto è uno strumento completo: cioè ha un'apertura abbastanza generosa ,e una montatura, forse un po' deboluccia, ma dotata di strumentazione per il puntamento automatico. Se però la cifra è esagerata, per un prezzo inferiore potresti comprare un rifrattore analogo, ma senza computerizzazione, come questo:
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3893to:
Il problema però è se il ragazzo non desideri invece un riflettore, magari da 150 mm, con montatura giocoforza equatoriale, ma quanto al prezzo non saprei dirti e le montature, in questo caso, sarebbero poco adeguate per robustezza. Inoltre necessitano di essere bravi contorsionisti.
Forse per meno di 400 euro si può prendere un Mak, con la sua montatura: adesso guardo e se lo trovo te lo scrivo.
P.S.
Vedo adesso che il link non si può aprire per cause non dipendenti dal Forum. Mi spiace.
Questo è un Mak veramente economico, e naturalmente vale quel che costa, ma per iniziare andrebbe bene. Poi ci vuole la montatura e qui son dolori, perché deve essere robusta per la migliore stabilità, e non si può risparmiare. Cerca nell'usato e forse una eq3 puoi trovarla ad un prezzo abbordabile.
Ecco il link del Mak:
http://www.cielosereno.it/astronomia/te ... nd-90-1250 Saluti e buona fortuna.
Scorri questa pagina e montature eq3 usate ne trovi qualcuna ad un ottimo prezzo:
http://www.astrosell.it/cerca.php?intFiltra=&what=eq3