1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche la mia compagna è vegetariana, e anche a me ha detto che c'è ne sono già altri (Andrea è consorte) e di ricordarglielo qualche giorno prima così si preparano meglio

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
yuhuuu che svolta quest'anno :D
su su vegetariani venite fuori :D

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si anche se, per la verità, devo dire che ci sono delle cose che mi danno un po' di nostalgia... fra queste il cingh :silent:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prenotato (solo per la notte del 16 però...)!!! E veniamo in due!!!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Robb ha scritto:
@Laura: Da Firenze all'Amiata ci sono andato tipo 6 o 7 volte ma ciononostante non ti so dire quale sia il percorso più veloce di tutti perché mi fermo sempre da qualche parte per un tempo compreso fra minuti e giorni!
Comunque tutto sommato le due strade che hai detto sono sostanzialmente equivalenti come tempo, se non trovi traffico la differenza tra l'una e l'altra si misura in pochi minuti probabilmente a favore della Bettolle Valdichiana.
Anch'io penso che farò quella lì da Firenze ma per un motivo preciso: la vera differenza tra le due strade la fanno i lavori che ci trovi nel mezzo e di solito nella Firenze-Bettolle ce ne sono meno che nella Firenze-Siena

Grazie Robb, gentilissimo. Mi sto sempre più convincendo che la strada più adatta sia quella di Bettole Valdichiana. Anch'io conosco diverse persone amanti del viaggio slow che però io non mi posso permettere :wink: Se per alcuni il bello è viaggiare per me il bello dovrebbe essere quello che faremo una volta giunti a destinazione, o no? :-)
Avrei una domanda per lo staff: la partecipazione a questo evento è riservata solo agli iscritti al forum oppure è aperta a tutti? Una persona mi ha chiesto se ci può venire e vorrei dargli una risposta prima che posso

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aperta a tutti!
E ci mancherebbe. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io normalmente passo da Siena. Venendo dalla provincia di Pistoia arrivo a Firenze per cui potrei sia passare da Valdichiana sia da Siena.
Ma poiché, normalmente, parto il venerdì sera ho notato che in quegli orari il traffico sulla A11 in direzione sud è sempre abbastanza intenso mentre sulla Firenze Siena e sulla Siena Grosseto si viaggia abbastanza tranquillamente, specie considerando il traffico pesante.
In questo periodo so che ci sono lavori sulla Siena Grosseto ma non ho mai trovato interruzioni o rallentamenti significativi.
Inoltre la strada da Valdichiana verso l'Amiata è bella da un punto di vista paesaggistico ma non la reputo molto scorrevole.
Devo anche dire che normalmente io mi fermo ad Arcidosso, 10 km prima del Contessa sul versante Ovest per cui sarebbe come se mi fermassi a Casteldelpiano risparmiando quella decina di Km. Ma a volte ho fatto anche quel versante specie quando andavo con calma, senza però trovarlo particolarmente vantaggioso.
Mia opinione personale, ovviamente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
lauralions88 ha scritto:
Se per alcuni il bello è viaggiare per me il bello dovrebbe essere quello che faremo una volta giunti a destinazione, o no? :-)

Sono belli tutti e due, ma quello che faremo una volta a destinazione lo è molto di più :D
Durante il viaggio per me il bello è ascoltare musica e cantare, vedere il panorama, fermarsi in un posto suggestivo (beh, tranne in autostrada dove il bello è fermarsi a mangiare!).
Poi stavolta una volta arrivati a destinazione sarà parecchio bello :) :look: :beer:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 23:46
Messaggi: 53
Ciao a tutti, anche se finora non ho frequentato molto il forum il mio amico Robb mi ha segnalato lo Star Party, e considerando che abito in Valdichiana, quindi non troppo lontano, e che non ho mai partecipato a nessuno Star Party prima d'ora, credo proprio che verrò. :ook:

Per me sarà un'occasione di fare amicizia con tutti voi ragazzi del forum, oltre che di osservare sotto un cielo spettacolare. :mrgreen:

Porterò anche la mia ragazza, che a dire il vero è più interessata alle lunghe passeggiate nei boschi dell'Amiata, che negli anni passati abbiamo avuto l'occasione di fare, che non all'astronomia. Quindi la sera lei andrà a letto ed io nel prato a fare mattina. :obs: Stasera prenoto, credo di soffermarmi sia il 15 che il 16.

Sicuramente verrò col mio fido GSO Deluxe 10" e forse porto anche l'80/400 per osservare gli ammassi più aperti e le nebulose più estese. Ciao a tutti. :beer:

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE

Osservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2015, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bentornato Saverio !

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010