1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo nle mio dobson da 400 lo specchio primario non ha il centro segnato! L'ho segnato io alla bellemeglio con un pennarello..... conoscete qualche metodo più preciso per segnarlo?

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 22:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendi un grande foglio di giornale e distendilo su un tavolo.
Prendi uno spago teso (o del nylon) lungo quanto il raggio del tuo specchio e alle due estremità metti un pennarello e una punta.
Disegna un cerchio sul foglio di giornale, che poi taglierai.
Avrai, così, il centro dello specchio segnato dal foro e il foglio col diametro esatto.
Potrai poggiare il tutto sullo specchio e fare un puntino preciso.
Applicagli un anello salvabuchi e hai il centro ;)

PS: attento che lo specchio è da 16", quindi non 400 ma 406mm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 10:15 
Oppure prendi un foglio di carta, con un compasso disegna un cerchio delle dimensioni esatte dello specchio e ritaglialo. Fatto questo piega il cerchio ottenuto in due lungo un asse, riaprilo e piegalo nello stesso modo lungo l'altro asse. in questo modo avrai ottenuto il centro perfetto. Fai un foro nel centro ottenuto. Sovrapponilo allo specchio e traccia il punto con un pennarello.
Se vuoi puoi tracciare intorno al punto un anello concentrico per avere il centro maggiormente visibile. In cartoleria vendono i cosidetti "salvabuchi" adesivi, ma fatto a mano va bene ugualmente. Tieni presente che anche un anello di 1cm di diametro non causerà nessun disturbo perché comunque coperto dall'ombra del secondario.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
miago ha scritto:
Purtroppo nle mio dobson da 400 lo specchio primario non ha il centro segnato! L'ho segnato io alla bellemeglio con un pennarello..... conoscete qualche metodo più preciso per segnarlo?

Ciao Miago,
siccome ho voglia di morire, ti espongo un'idea azzardata, ma che forse funziona, per trovare esattamente il centro dello specchio. Pensa soltanto a quello che ti dico senza metterlo in pratica: poggia lo specchio perfettamente parallelo al terreno e prendi una tela sottilissima, quasi impalpabile , quella che si usa per coprire gli ortaggi dalle gelate tardive. Poi, assicurandoti che sia perfettamente pulita, la stendi bene sullo specchio, con delicatezza lisciando le eventuali pieghe, in modo che questo rivestimento sia più omogeneo possibile. Quindi ti fai dare da un meccanico di auto un cuscinetto sferico in acciaio, ben levigato, del peso diciamo di 5 o 6 grammi. Tenendolo con due dita lo appoggi al bordo dello specchio e lo lasci rotolare all'interno. Andrà su e giù un paio di volte, ma poi finirà per fermarsi: in quel punto è il centro dello specchio.
Il cuscinetto rotolando non provoca alcun danno allo specchio che è protetto dalla tela. Inoltre il rotolamento avviene per attrito volvente che non può assolutamente provocare strisci. Una volta fermo, togli delicatamente il cuscinetto e segna nel modo che preferisci il punto esatto dove si era fermato.
Ecco, sono pronto: scelgo la fucilazione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2015, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
È un metodo pure quello :ook:

Ma ho già risolto con il compasso :wave:

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010