io lo uso da un anno e mi trovo benissimo,
l'autore lo aggiorna mensilmente e ti risponde se hai problemi, mandandogli il log degli errori
come detto prima gestisci tutto, dslr, ccd, ruote, focheggiatore, guida, piani esposizioni e piani fotografici
per intenderci, fai partire phd/metaguide e il suo server, fai partire apt, connetti sensore, focheggiatore, montatura, imposti sequenza foto con relative pause e dithering e lui fa tutto, salvando i file in modo organizzato e sensato
in beta e penso uscirà nel prossimo major update, han messo le funzionalità di astrotortilla, per cui mentre ora gli dici le coordinate e devi sperare che la montatura sia precisa (fai a mano o con astrotortilla), quando sarà attiva ti farà il platesolving, e le opportune correzioni per centrare oggetto scelto nel tuo piano
se ricordo bene ha anche aggiunto il comando dei rotatori di campo se vuoi automatizzare tutto
io lo considero perfetto per la gestione delle fasi di acquisizione, miglior rapporto costo prestazioni
per elaborare ci son altri software e mi sta bene averli separati anche perchè non mi ci metterei su il mini pc con cui fotografo, non so dirti se prevede scripting per interfacciarsi a ccd commander, ma potresti chiedere sui forum
http://aptforum.com/phpbb/https://groups.yahoo.com/neo/groups/Astroplace/info