1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Arco solare di 500.000 km!
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 1:46
Messaggi: 58
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo scatto.
Complimenti

_________________
Montatura: Celestron CGEM
Ottiche: SW Newton 250/1200 Black Diamond; Celestron Newton 130/600; SW 80/600ED Black Diamond; SW MAK180/2700 Black Diamond; TecnoSky Tripletto APO 130/900; Rifrattorino 90/500 per guida
Sensori: Nikon D5100 senza filtro IR + modifica software; Nikon D5100; Magzero MZ5C+; Lacerta MGEN


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arco solare di 500.000 km!
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vista anche io con il quark+Nano... senza parole. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arco solare di 500.000 km!
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra un velo e l'altro ho dato un'occhiatina anche oggi; la megaprotuberanza ormai si è ben staccata dal disco solare e risultano ben visibili solo le propaggini piu prossime alla superficie solare, come dicevo l'arco (il cui apice stimo sia ormai a circa mezzo diametro solare) non è visibile nella sua interezza, ma le parti visibili fanno appunto intuire (o meglio stimare) l'attuale forma, un po come si "immagina" il ponte di materia tra M51 ed ngc5195 anche se non visibile direttamente, probabilmente tutti questi veli di passaggio ci hanno messo del loro a rendere il tutto non molto ben definito (ora ci son proprio nuvole) ma è stata comunque una signora osservazione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arco solare di 500.000 km!
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti favorevoli ,è stato un bello spettacolo.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arco solare di 500.000 km!
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 16:37
Messaggi: 38
Fantastico!

Se non ho capito male questi fenomeni non sono visibili con l'astrosolar a luce bianca. O sbaglio?
E se non sbaglio, perché?

Grazie e
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arco solare di 500.000 km!
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eaglekeeper ha scritto:
E se non sbaglio, perché?

Perché hai detto giusto! :mrgreen:

Scherzi a parte, accade perché questi dettagli emettono solo in una strettissima banda, quindi se riprendi in luce bianca sei abbagliato dalle altre frequenze

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arco solare di 500.000 km!
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 16:37
Messaggi: 38
andreaconsole ha scritto:
eaglekeeper ha scritto:
E se non sbaglio, perché?

Perché hai detto giusto! :mrgreen:

Scherzi a parte, accade perché questi dettagli emettono solo in una strettissima banda, quindi se riprendi in luce bianca sei abbagliato dalle altre frequenze

grazie mille!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arco solare di 500.000 km!
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2015, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti! :look:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010