1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove seeing indegno e domanda
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,prova ieri sera su giove con seeing indegno,pianeta fermo ma totale assenza di microdettaglio,metto la foto per ridere e dare una idea,anche per sfatare l'idea che a me vengano solo buone riprese come molti mi han più volte detto,faccio anche io delle belle schifezze invece :mrgreen: stasera dovrebbe invece essere molto buona per le nostre parti emilia romagna intendo.
come va da voi?intendo Cristina Cellini,Ennio,Rubens.....amici emiliano-romagnoli.
Volevo chiedere ma i dati che si ottengono su Calsky una volta introdotti i dati del sito di osservazione per gli orari di presenza della GRS mi pare siano in orario corrente o sono dati in TU?Dove trovo delle tabelle serie coi dati del transito della grs in TU,ne vedo molti in giro ma non specificano mai se sono dati in ora solare o TU.
grazie.


Allegati:
apng.png
apng.png [ 55.11 KiB | Osservato 1648 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove seeing indegno e domanda
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A beh, vedo che da te capita la stessa cosa... Anch'io ho provato a riprendere la sera del 19, visto che facevamo i preparativi per l'eclissi e il seeing non era neanche male, ma mancava completamente il dettaglio... jetstream in quota.... quest'anno è proprio una disperazione. Io sono riuscita a tirare fuori un'immagine appena misurabile in IR....
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk15/j150319f1.jpg

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove seeing indegno e domanda
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e per fortuna che hai usato l'ir!comunque stasera da me meteoblue da molto ma molto buono anche jet stream,io esco poi vediamo,comunque confermo Calsky secondo me da proprio l'orario solare(o legale a seconda del periodo) non i TU dei passaggi della grs,ti risulta?

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove seeing indegno e domanda
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Non ti lamentare, c'è gente che non lo fa col c11

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove seeing indegno e domanda
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo. Io uso winJupos anche per verificare i passaggi della macchia rossa al meridiano.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove seeing indegno e domanda
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si forti jetstream su tutta italia, credo
anche di giorno sul sole mi impasta tutto

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove seeing indegno e domanda
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
A beh, vedo che da te capita la stessa cosa... Anch'io ho provato a riprendere la sera del 19, visto che facevamo i preparativi per l'eclissi e il seeing non era neanche male, ma mancava completamente il dettaglio... jetstream in quota.... quest'anno è proprio una disperazione. Io sono riuscita a tirare fuori un'immagine appena misurabile in IR....
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk15/j150319f1.jpg

Cristina


Ciao Cristina
nella tua ripresa leggo barlow 2x e lunghezza focale oltre 5m.Hai allontanato il sensore dalla barlow giusto?La misura come l'hai ottenuta?
grazie
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove seeing indegno e domanda
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma mi sembrava di ricordare che tutte le volte che winjupos mostra la grs in verità non l'ho mai trovata,forse ricordo male!
comunque ho già il tele fuori stasera si replica e così di seguito finchè non ne faccio uno come dico io :mrgreen:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove seeing indegno e domanda
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
A beh, vedo che da te capita la stessa cosa... Anch'io ho provato a riprendere la sera del 19, visto che facevamo i preparativi per l'eclissi e il seeing non era neanche male, ma mancava completamente il dettaglio... jetstream in quota.... quest'anno è proprio una disperazione. Io sono riuscita a tirare fuori un'immagine appena misurabile in IR....
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk15/j150319f1.jpg

Cristina


Ciao Cristina
nella tua ripresa leggo barlow 2x e lunghezza focale oltre 5m.Hai allontanato il sensore dalla barlow giusto?La misura come l'hai ottenuta?
grazie
Ciao

Ho la ruota portafiltri che mi allunga la focale. Il valore è quello riportato da Firecapture.

giano ha scritto:
ma mi sembrava di ricordare che tutte le volte che winjupos mostra la grs in verità non l'ho mai trovata,forse ricordo male!
comunque ho già il tele fuori stasera si replica e così di seguito finchè non ne faccio uno come dico io :mrgreen:

Devi sempre tenerlo aggiornato con le mappe che fa Vedovato. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove seeing indegno e domanda
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
giano ha scritto:
ma mi sembrava di ricordare che tutte le volte che winjupos mostra la grs in verità non l'ho mai trovata,forse ricordo male!
comunque ho già il tele fuori stasera si replica e così di seguito finchè non ne faccio uno come dico io :mrgreen:


Gianluca, se WinJUPOS non ti segna la posizione esatta della grs (lo faceva anche a me) ti dico quello che mi ha detto di fare Grischa (autore del programma)
1) resetta la texture secondo lo screenshot, il valore di longitudine deve essere non editabile
2) se non funziona vai in "C:\Users\[your user name]\AppData\Roaming\WinJUPOS", cancella il file "jmess.dat" e fai ripartire il programma
3) se ancora non dovesse andare mi ha dato il file "jmess.dat" che in qualche modo ti posso passare.

Ciao.


Allegati:
WinJUPOS_default_texture.jpg
WinJUPOS_default_texture.jpg [ 75.8 KiB | Osservato 1584 volte ]

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010