Renzo ha scritto:
Ci si deve arrangiare a ottimizzare il tutto e, soprattutto, si deve essere perfetti in tutto, dal seeing, al setup, all'elaborazione, ecc.
Uno dei fattori che non vengono mai valutati bene è che il dobson nasce con i trasferimenti nel DNA. So benissimo che il 99.99% di chi riprende in hires fa pochi metri dalla porta di casa. Tutti a dire che il seeing conta, però poi si prende quello che c'è davanti a casa. Set up che costano 5-10 volte tanto che non sono (o non altrettanto) trasportabili.
Un C14 con montatura adeguata a spostarlo è peggio che spostare il mio dobson da 60 cm.
Ma torniamo alla questione seeing. Abbiamo visto quanto conta con le immagini di Olivetti giusto? Ahhh ma noi non lo abbiamo... Dove non lo abbiamo? Nel fondo della pianura Padana no di certo, ma quanti possono dire di avere visto le stelle fisse sull'orizzonte? Oppure piazzare 500x e vedere là stampato Giove (Marte a 700x)?
Dunque, forse forse, un 10" portato nel posti o giusti rende come un C14 a Bassano del Grappa (si fa un esempio di un posto che, essendo sottovento alle Prealpi ha SEMPRE un seeing scarso).
Allora dobbiamo decidere. Conta il risultai o conta avere il telescopio che costa davanti all'usci per poi dire che "sarebbe perfetto, raggiunge i limiti concessi dal seeing". Peccato che uno molto meno costoso portato nel posti o giusto farebbe infinitamente meglio. Esempi di riprese fatte con 10-12" con seeing eccellente ci sono e non hanno nulla da invidiare (anzi) a le "solite" riprese fatte con tele strafico nel posto sbagliato.
Se io compro un dobson 10" Skywatcher non è per usarlo dietro casa (che pure ha il seeing che ha Marco Guidi perché sono in aperta campagna). E' per portarlo dove raggiunge i limiti di diffrazione e sorpassa il top del top del top sull'uscio dii casa.
Qualcuno dirà "ahhh ma non c'è tempo di muoversi las sera". E se fosse a 30-60 minuti di auto? Meglio una volta la settimana con un'ora di viaggio e riprese eccellenti o meglio accontentarsi e consolarsi che però il tele rende al 100% del seeing?
Ribadisco che le due immagini migliorie dall'Italia NON sono state fatte con i telescopio più costosi. E sono state fatte tutte e due da siti non particolari per il seeing.