emadeg72 ha scritto:
Io sono dell'idea che per fare immagini al livello di un C14 ci vogliono, come sembra ovvio, 14". Con un dobson goto 14 skywatcher è possibile. Ma attenzione a non prendere come riferimento i vari Peach, Go, ecc. Loro hanno un esperienza, un seeing, una cura del l'ottimizzazione decennale eccezionale. Sarebbe poco didattico far pensare ad un principiante (ma anche a chi ha utilizzato finora diametri inferiori) "comprati un dobson da 2500 euro e farai immagini come Peach".
Ema ha avuto l'intelligenza di riportare il discorso sulla Terra. Io ripartirei però dall'inizio:
xenomorfo ha scritto:
Secondo me bastano 12" per fare come 14" a schema ottico ripiegato.
xenomorfo ha scritto:
Io penso che ci siano concrete possibilità di fare patta con un 14", ma spendendo meno di 2500 euro.
il tema è questo, non è se sia possibile riprendere immagini planetarie con un dobson, ci sono infatti un sacco di immagini che lo dimostrano (e anche disegni, che sono più difficili da fare).
xenomorfo ha scritto:
Mi viene voglia di prendere un 30 cm per 1700 + una camera e aprire un thread dal titolo "Come il C14 ma con circa 2000 euro!!"
bravo, ma questa cosa avresti dovuto farla
prima di aprire questa discussione, non dopo. L'onere di dimostrare le tue convinzioni personali spetta a te, non a chi ti legge.