Io uso un idas lps 2 (da Roma) per riprese deep in b\n, un filtro Ha è ancora più selettivo nel elimimare l'IL ma i tempi di posa si allungano abbastanza, poi dipende da quali sono i tuoi oggetti preferiti, comunque se riprendi un po di tutto senza preferenze specifiche, l'idas è un ottimo tuttofare.
Ps Il mio discorso vale con i filtri utilizzati da soli, senza combinarli, anche se in teoria l'idas dovrebbe far passare tutto l'Ha. Secondo me non c'è un miglioramento sui dettagli usandoli insieme.
_________________ - Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]
|