1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti
rieccomi nuovamente, afflitto da atroci dubbi, a chiedere la vostra attenzione su una scelta che dovrebbe essere finalmente quella definitiva. Meno di un anno fa vi chiedevo consigli rispetto l'acquisto del mio attuale meade LX 10 EMC e devo dire.... siete stati di grande aiuto, cordiali ma soprattutto pazienti, Aggiungo che in questo anno trascorso tra zanzare e umidità ho riscoperto la bellezza del cielo, la calma e la tranquillità di serate passate ad osservare le innumerevoli meraviglie dell spazio.
Oggi ricorro nuovamente al vostro aiuto e vi chiedo:
- vorrei sostituire la mia montatura a forcella (pesante come un macigno ...poco trasportabile poco versatile) con una montatura GOTO alla tedesca senza spendere un patrimonio (baget 350,00 E 400,00 massimo), le montature che rientrano nei costi su cui mi sono indirizzato sono La Meade LXD 75 La celestron CG 5 GT, e le SW EHQ5 EQ5 , ma come sempre su internet trovo pareri che vanno dall'ottimo al pessimo a seconda delle esperienze fatte dai vari proprietari. Chiedo quindi umilmente lumi a voi, per sapere se il peso della mia OTA è compatibile con le montature citate, (dalle informazioni che ho raccolto dovrebbe essere sufficientemente stabile e il livello di precisione di puntamento ed inseguimento dovrebbe essere tutto sommato accettabile), se è possibile modificare il mio treppiede Meade in funzione della testa equatoriale della montatura che ho appena citato (per renderla ancora più stabile)
Se non queste menzionate , quali montature dovrei prendere in considerazione .....
Sicuro di un vostro celere riscontro vi porgo i più sentiti saluti... e vi auguro
Buona Giornata
:please: :obs:

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Meade LX75 e la Celestron CG5 sono delle EQ5 ma hanno un treppiede più grosso come sezione dei tubi, sono da 2". Il tuo LX10 è 8" vero? Penso che lo possano gestire benissimo per l'uso visuale. Per la fotografia un po' meno. Il budget di 350 - 400 euro è appena sufficiente per prenderne una usata, perchè il goto costa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si si tratta di un 8" il peso dell'OTA dovrebbe esser circa 8-9 Kg, ho trovate alcune LXD 75 a 300 euro
penso si possa fare ...che ne dite....regge il prezzo e ragionevole???

Saluti

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi confermate il peso dell'ota lx 10 ....8-9 kg?
prima di effettuare l'acquisto voglio essere sicuro ....
in pratica non voglio eliminare la mia montatura a forcella, che se pur scomoda risulta essere stabilissima, per metterne una inutilizzabile... solo per il piacere di avere il goto...

Salti e grazie a tutti ...grazie Fabio B.

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, il peso del solo tubo Meade 8" è inferiore, dovrebbe essere di circa 6,5 kg. Se mi ricordo bene perchè ne ho avuto uno di quelli di colore bianco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Perché non approfitti e invece ti prendi una eq6? Un SC 8 sulla eq5 o equivalenti ci va pelo pelo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono sicuro che una eq6 sarebbe migliore ma la più economica che ho trovato era 650 euro contro i 300 della LXD 75, e oltretutto il proprietario non era disposto a spedire (si tratta di circa 40 Kg di attrezzatura ...lo posso capire...).La MEADE ha previsto per l’LXD75 come standard, anche montaggi ben più pesanti…..tipo addirittura schmidt-newton (notoriamente pesantucci) da 10”. Sul peso, ma chiaramente non insisto, mi sembrano pochini 6,5 Kg, il modello di OTA in mio possesso è comunque di colore blu e ad occhio sembra più pesante di 6,5 kg comunque mi rimetto alla vostra esperienza....il proprietario della LXD 75 con cui sto trattando mi dice di usarla con un Maksutov Skywatcher da 18 cm
che ne dite....

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
la lxd75 la avevo, ottima , ma al limite per un sc da 8"

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il tubo ce l'hai perchè non lo pesi? Così ti levi ogni dubbio. Il Maksutov 180mm pesa probabilmente di più perchè ha un menisco anteriore molto spesso. La LXD75 uno S.C. 8" lo regge benissimo per l'uso visuale. Per la fotografia a lunga posa sarebbe un po' scarsa, ma non è questo il tuo scopo, mi sembra di capire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il tubo è ancora attaccato alla forcella, per questo vi ho chiesto del peso, prima di smontare volevo sapere se valeva la pena, e se ero indirizzato sulla giusta strada....
sembra comunque da quello che mi avete detto che pur essendo al limite possa valerne la pena....
Grazie Saluti


Allegati:
IMG_3747.JPG
IMG_3747.JPG [ 76.18 KiB | Osservato 1869 volte ]

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010