1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 405 - Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sera dell' 11 Marzo scorso abbiamo fatto una fugace uscita in collina, approfittando di una serata particolarmente ottimale, ma con la Luna incombente che faceva comparsa abbastanza presto durante la nottata. Per i soliti inconvenienti che capitano sempre quando si esce, non sono riuscito a far funzionare la CCD ed allora mi sono affidato ancora alla fedele 450 D. Sono 17 scatti da 480 secondi, purtroppo senza flat in quanto ho ruotato la reflex prima di rendermi conto che ancora non li avevo eseguiti. Integrazione non abbondante , in quanto puntuale la Luna ha fatto la sua comparsa, invitandoci quindi ad iniziare a smontare la "baracca ". Era un soggetto che non avevo ancora fotografato, purtroppo se avessi ripreso con la CCD sarebbe stata un altra storia ! Comunque a Voi come sempre sinceri commenti. Link a full- res: http://astrob.in/163220/D/
CIELI SERENI


Allegati:
friskfinale3.jpg
friskfinale3.jpg [ 341.14 KiB | Osservato 1195 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao GALASSIA60 ,

piace ,

mi piace come è stata elaborata , :)

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche così sembra un buon risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche in considerazione degli inconvenienti subiti, hai fatto una bella ripresa. A presto :)

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
mi sembra davvero un ottimo lavoro,complimenti :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi !! Sono abbastanza soddisfatto del risultato, anche se inizialmente la foto era afflitta da notevole rumore e sporcizia sul sensore che andavano a rovinare il risultato. Sono "lezioni " che ti servono per stare attento le prossime volte.... :matusa: CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo risultato con la fedelissima canon!

Che problemi hai avuto con la ccd? che camera hai?

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco, in effetti la reflex non mi ha mai tradito ..... Ho da qualche mese acquistato( usata ) una QHY8 L , che ho provato dal terrazzo in modo abbastanza soddisfacente. Ma in uscita, molto dovuto alla mia imperizia, non sono mai riuscito a collaudarla. Questa volta durante la messa a fuoco ( programma EZ CAP ), il sw si impallava e non riuscivo ad andare avanti. Così dopo due/tre tentativi, ho smontato e messo su la reflex, che è partita al primo colpo..... :thumbup: Non desisto...aspettiamo la prima serata buona ! CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine ha bei colori per essere fatta con una reflex, però devi integrare e integrare ancora, è molto rumorosa.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 405 - Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La trovo anch'io molto ben fatta. Le stelle più luminose forse sono forse state un po' sovraelaborate, le trovo un po' poco naturali. Ma è un mio gusto.
Il resto è molto buono, considerando anche l'emergenza e le condizioni che non ti hanno portato ad integrare di più. Però potresti anche tentare di "accenderla" di più, nelle luci, se il rumore non emerge in maniera fastidiosa, o per lo meno aumentarne un po' la saturazione del colore. :)

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010