1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Firecapture + ASI120MC
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao a tutti
ieri mi è arrivata la ASI120MC ed ho voluto/potuto subito testarla.
Sono completamente a digiuno di camere a colori perché ho sempre usato la ASI120MM, per cui volevo chiedere lumi:
Uso FireCapture ultima versione (2.4.x) e una volta connessa la camera l'immagine è in BN. La qualità dell'immagine risente della matrice di Bayer, infatti ci sono dei pixel più scuri che formano una specie di reticolo. Presumo che sia perché il programma gestisce ogni pixel in BN e la matrice di bayer scurisce più o meno i px sottostanti.

Per avere l'immagine a colori selezione Debayer e tutto funziona perfettamente.

Come formati di salvataggio seleziono "SER" e faccio le riprese, ma una volta che vado ad elaborarle sia Autostakkert che Avistak mi dicono che non riconoscono il formato di acquisizione :-(

Le riprese fatte senza Debayer e selezionando 16bit invece vengono normalmente riconosciute.

Come va impostato FireCapture affinché i filmati siano a colori ed elaborabili da questi programmi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Firecapture + ASI120MC
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a salvarlo col formato avi,e non ser, o se no dovresti riconvertire tutto il filmato.
:wave: Ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Firecapture + ASI120MC
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Finalmente ho potuto fare un'altra prova. Effettivamente salvare in avi o ser non fa differenza sulla qualità, tanto facendo riprese a colori, la dinamica è comunque a 8 bit.
Però i video sono più piccoli se salvati in ser, a parità di lunghezza e frame rate.
L'ultima versione di AS!2 legge anche i video ser a colori, la versione che sto usando è la 2.5.1.7

Grazie mille, saluti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Firecapture + ASI120MC
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Riprendi in b/n, cioè in raw, poi il debayering lo fai fare ad AS!2 scegliendo il giusto pattern per la ASI.

Se riprendi a colori il debayering lo fa Firecapture.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Firecapture + ASI120MC
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 4:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Barpm ha scritto:
Riprendi in b/n, cioè in raw, poi il debayering lo fai fare ad AS!2 scegliendo il giusto pattern per la ASI.

Se riprendi a colori il debayering lo fa Firecapture.

Paolo con Raw intendi in Fit con la ASI120MC? però non mi sembra che AS!2 legga i file FIT
da verifica mia legge solo gli avi e i Ser mi delucidi? grazie

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Firecapture + ASI120MC
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
No, intendo un filmato che può essere avi o ser senza debayerizzazione e compressione.
Quando acquisisci con Firecapture non metti la spunta su debayer e a monitor il pianeta appare in b/n.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Firecapture + ASI120MC
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Barpm ha scritto:
Riprendi in b/n, cioè in raw, poi il debayering lo fai fare ad AS!2 scegliendo il giusto pattern per la ASI.

Se riprendi a colori il debayering lo fa Firecapture.


Cosa cambia se riprendi in raw e poi effettui il debayer in fase di stacking invece che riprendere direttamente a colori? E' preferibile la prima modalita?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Firecapture + ASI120MC
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
roberto_coleschi ha scritto:
Cosa cambia se riprendi in raw e poi effettui il debayer in fase di stacking invece che riprendere direttamente a colori? E' preferibile la prima modalita?


Primo fai fare meno operazioni a Firecapture durante la cattura, secondo ci sono diversi algoritmi per il debayer, e quello utilizzato dal programma di stacking AS!2 è sicuramente valido

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Firecapture + ASI120MC
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Barpm ha scritto:
Primo fai fare meno operazioni a Firecapture durante la cattura, secondo ci sono diversi algoritmi per il debayer, e quello utilizzato dal programma di stacking AS!2 è sicuramente valido


Grazie :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Firecapture + ASI120MC
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Non lo sapevo, grazie, ma il bilanciamento dei canali (allineare le curve nell'istogramma) che faccio su firecapture selezionando debayer, se lo fa autostakkkert come faccio afarlo?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010