1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove con la webcam toucampro
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
queste sono due riprese con la webcam toucam pro del 13 marzo. Le immagini in B/N e a colori sono somma di un filmato di 90 ciascuno. Cosa ne pensate? Che cosa posso migliorare nella visualizzazione?

Cieli sereni.


Allegati:
gio6.jpg
gio6.jpg [ 9.46 KiB | Osservato 1111 volte ]
gio8.jpg
gio8.jpg [ 9.43 KiB | Osservato 1111 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con la webcam toucampro
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Servirebbe qualche dato in più tipo il telescopio di ripresa e a che focale è stata fatta la ripresa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con la webcam toucampro
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
ciao,
perdonami hai ragione. Ripreso con un LX200 8" a f/20 avendo montato la barlow 2x. Purtroppo non ho con me il PC con cui ho processato i video, ma se non ricordo male, le frames allineate sono circa 1000 a fps 1/10.
Grazie per eventuali consigli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con la webcam toucampro
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella in b/n sembra buona, mentre quella a colori vedo il centro bruciato.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con la webcam toucampro
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Grazie per la tua opinione che mi aiuta a capire se sono sulla buona strada. su quella a colori forse ho esagerato un po' troppo con il fotoritocco. :-).
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con la webcam toucampro
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piacciono e la risoluzione raggiunta e' buona. Quella a colori in effetti ha il centro saturato. Ma sei sulla buona strada, decisamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con la webcam toucampro
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
grazie anche a te. In passato ho avuto sempre il grosso problema di individuare un metodo corretto per la messa a fuoco che spero di aver trovato in questa occasione.
Inoltre ho misurato da questa immagine processata con winJupo il diametro di 15000Km della macchia rossa. tale stima inizialmente mi aveva sorpreso, ma ha trovato conferma leggendo sul web che lo scorso anno il diametro era di 16000km.
Una banale ripresa con una webcam permette di dare qualche piccola soddisfazione :-)
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010