Dal 31 gennaio al 4 febbraio sarò di nuovo giù in sicilia, e allora da bravo astrofilo ho tirato giù da Cartes du Ciel un po' di informazioni per osservare. Allora ho:
Venere al crepuscolo (che non ho ancora osservato... e se ce la fo gli faccio una fotina)
Saturno in prima serata (alle 23 dovrebbe essere abbastanza alto fa fare delle buone osservazioni/foto)
Giove sorge alle 4, quindi se riesco a svegliarmi prima dell'alba (

) dovrei vederlo
Alle 6 sorge anche Marte, ma penso sia impensabile dare più che un veloce sguardo...
Il deep è da escludere causa luna piena + moderato IL...
Dulcis in fundo, in attesa dell'occultazione di marzo (per non parlare dell'eclissi!), alla mezzanotte tra il 2 e il 3 febbraio la luna passa a 0.6° saturno (o viceversa

), e anche se è luna piena spero di riuscire a fare delle belle foto. Dovrei farcela con l'hyperion 8mm che, stranamente, con saturno ha reso meglio del GO 6mm (forse causa seeing, boh). Più che altro spero di non essere costretto a ripiegare sul 13mm, vedrei il pianeta davvero piccolo...
A proposito, ho letto che passano a 0.6° di distanza, ma poi su tutti i programmi che ho, graficamente, sembra molto meno (sicuramente meno di mezzo grado). Dove becco informazioni sicure?
Cieli sereni,
Filippo
_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/