1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, se siete in due a non voler partire da soli da Milano mi pare che il problema è risolto, no? :wink: Il forum serve anche a questo.

Io ti consiglio di fare deep sky col newton, andare sull'Amiata e fare stelle doppie è come andare all'Oktoberfest e ordinare una gazzosa :mrgreen: ...secondo me, ovviamente.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei aprire un post delucidatorio per la strada se c'è qualcuno che dalla Lombardia ha già partecipato; quale percorso è meglio fare? Mi è sembrato che il più scontato/più corto è fare la A1 fino a FI per poi percorrere la FI-SI e giungere a destinazione seguendo le 2 provinciali per Paganico e Castel del Piano ma un paio di colleghi che conoscono la Toscana meglio di me mi hanno consigliato di percorrere la A1 fino a Bettole Valdichiana e raggiungere il Monte Amiata utilizzando la provinciale che passa per Pienza. Avrei un percorso più lungo ma alle stesso tempo più rapido. Qualcuno può confermare? Eventuali esperienze in merito sono più che gradite :-)

@Emiliano: hai un messaggio privato :-)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Franco - in effetti possiamo metterci d'accordo fra noi e lasciare Laura con più spazio in macchina :)
ti mando un MP

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prenotato poco fa per due (io e mia moglie) per entrambe le notti. :mrgreen: :mrgreen:
A presto ragazzi!
Fab

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene ragazzi ho deciso che quest'anno vengo anch'io, ho proprio voglia di un bello Star Party.
Porto il 16" e il Lunt 60, così sono coperto sia di giorno che di notte :)
Nel weekend prenoto al Contessa (due anni fa ero alle Macinaie perché mi mossi tardi).

@Laura: Da Firenze all'Amiata ci sono andato tipo 6 o 7 volte ma ciononostante non ti so dire quale sia il percorso più veloce di tutti perché mi fermo sempre da qualche parte per un tempo compreso fra minuti e giorni!
Comunque tutto sommato le due strade che hai detto sono sostanzialmente equivalenti come tempo, se non trovi traffico la differenza tra l'una e l'altra si misura in pochi minuti probabilmente a favore della Bettolle Valdichiana.
Anch'io penso che farò quella lì da Firenze ma per un motivo preciso: la vera differenza tra le due strade la fanno i lavori che ci trovi nel mezzo e di solito nella Firenze-Bettolle ce ne sono meno che nella Firenze-Siena :wink:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quest'anno promette benone :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io incrocio le dita... non ho ancora chiamato il porcelloni... ho paura a dirgli che sono vegetariano :shock: con quel nome dovrebbe fargli piacere, ma ricordo tavolate di funghi e cinghiale... :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gliel'ho già detto anche io, vai tranqui: più siamo, meglio ci fanno mangiare ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tu con tutti quei muscoli muscolosi sei vegetariano? :shock:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i tori sono persino vegani :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010