Bene ragazzi ho deciso che quest'anno vengo anch'io, ho proprio voglia di un bello Star Party.
Porto il 16" e il Lunt 60, così sono coperto sia di giorno che di notte

Nel weekend prenoto al Contessa (due anni fa ero alle Macinaie perché mi mossi tardi).
@Laura: Da Firenze all'Amiata ci sono andato tipo 6 o 7 volte ma ciononostante non ti so dire quale sia il percorso più veloce di tutti perché mi fermo sempre da qualche parte per un tempo compreso fra minuti e giorni!
Comunque tutto sommato le due strade che hai detto sono sostanzialmente equivalenti come tempo, se non trovi traffico la differenza tra l'una e l'altra si misura in pochi minuti probabilmente a favore della Bettolle Valdichiana.
Anch'io penso che farò quella lì da Firenze ma per un motivo preciso: la vera differenza tra le due strade la fanno i lavori che ci trovi nel mezzo e di solito nella Firenze-Bettolle ce ne sono meno che nella Firenze-Siena

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.
[size=85]Telescopio di notte:
Dobson Jach Blak 16" e
C8HD su EvolutionTelescopio di giorno:
Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari:
Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta