1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La tua versione Giovanni a me piace immensamente....stupenda elaborazione!ti volevo solo chiedere, come hai fatto ad avere un layer con solo rumore alle alte frequenze e quindi che ci hai fatto?
Grazie,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo, grazie per il commento! Ad ogni modo per quanto attiene al layer di "rumore" è semplice: in Photoshop creo un layer vuoto al di sopra dell'immagine, utilizzando il color picker con media 11x11 ricavo il valore di fondocielo medio es. 21:21:21. A quel punto creo quel colore e, con il "secchiello" riempio il layer completamente di quel colore. Nei filtri, alla sezione noise, c'è l'opzione "add noise", lo scelgo uniforme e monocromatico e ne stabilisco la quantità (mi sembra in questo caso 5,25) e lo applico al layer. A questo punto metto il blend in modalità lighten. Creo una maschera utilizzando l'immagine stessa invertita e regolando i livelli in modo tale da non sovrapporre rumore alle parti luminose (di solito sfoco anche la maschera e ne aggiusto di nuovo i livelli). A questo punto il gioco è fatto, basta solo stabilire la percentuale di opacità del layer.
Avere un rumore uniforme e ad alta frequenza aiuta l'occhio a vedere l'insieme senza tenere troppo conto delle variazioni a bassa frequenza che pure rimangono! Semplicemente il nostro cervello tende ad ignorarle e l'immagine appare magicamente molto più "pulita".
Spero di essere stato comprensibile...

Ciao da JOE!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 19:32 
Questa è la mia regolazione
Allegato:
2015-02-19%20PNG164_8+31_1.jpg
2015-02-19%20PNG164_8+31_1.jpg [ 921.93 KiB | Osservato 1325 volte ]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
topic molto interessante e molto bello l'esercizio di gruppo :D
L'immagine di Giovanni è ottima (io vedo il fondo cielo un po' chiaro) e il trucchetto che si è inventato sicuramente da aggiungere al data base del bravo astroimager: grazie! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: domenica 22 marzo 2015, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante la tecnica utilizzata da Giovanni! Certo che in quest'hobby c'è sempre da imparare!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giovanni,

Ci studierò sopra. La tua competenza è davvero incredibile, dovresti fare delle tournée per l Italia, perché ci sarebbe molto da imparare!

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto ora il topic e intervengo soltanto per dare apporto al test di riferimento
sui monitor proposta da Ivaldo, in quanto trovandomi al lavoro ho di fronte dei
monitor d'alta fascia professionali, tarati con estrema cura.

Per quanto riguarda la visibilità dei bianchi devo dire che il numero corretto sarebbe
255, anche se non riportato nel grafico proposto, in quanto per quel che vedo, al 254
s'intravedono ancora dei quadratini grigi, deboli ma s'intravedono.

Stesso discorso per i neri, ovvero 1, in quanto al numero 2 intravedo ancora quadratini
grigio, molto scuri.

Purtroppo questa dei monitor tarati o non tarati è da sempre stata una difficoltà di allineamento
fra tutti gli utenti del forum e che spesso ha portato a notevoli differenze di veduta sui lavori
presentati.
Bel lavoro Ivaldo e Joe!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Grazie Giovanni,

Ci studierò sopra. La tua competenza è davvero incredibile, dovresti fare delle tournée per l Italia, perché ci sarebbe molto da imparare!

Ciao,

Fabiomax


Ha ha, grazie Fabiomassimo, guarda che a me basta che mi paghiate le spese di viaggio e che mi diate da dormire e mangiare (il bere non consiglio, costerebbe...) e io ci sono! :beer:
Sarebbe anche un'occasione per farme un pochino di vacanza...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Headphone Nebula
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni, una elaborazione davvero stupefacente, perchè si vedono oggetti che nelle altre immagini non si vedono affatto! Complimenti!!!!!! Ora però tutti ti manderanno le loro immagini da elaborare... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010