SkyW@lker ha scritto:
C'è qualche cosa che mi sfugge

.
Due pc collegati ad uno switch, quindi sono relativamente vicini (5/10 mt). Perché controllarne uno da remoto con l'altro visto che comunque sei a pochi metri dal pc che devo controllare?
Supponiamo che un pc è collegato ad una montatura (usb o seriale) in posizione scomoda (o esterna e fa freddo), perché non prolungare il cavo di connessione fino alla postazione comoda voluta? USB e/o seriali, reggono benissimo cavi da 10/15 mt
Supponendo che ci siano condizioni particolari che richiedano comunque una controllo da remoto, perchè usare switch e cavi quando basterebbe una connessione P2P via wifi (wifi ad hoc)? E se uno o entrambi i dispositivi non avessero la wifi integrata, una chiavetta wifi costa pochissimi euro.
Oppure non ho capito un piffero di quello che vuoi realizzare

?
P.S.:
fare un upgrade da xp home a xp pro?

Ciao Skywolker, perché i cavi USB sono parecchi: montatura, CCD, ruota, messa fuoco, ho provato con 4 prolunghe USB tempo fa, ma a parte il groviglio di fili e il fatto di far passare 4 cavi dalla finestra del camper che non è così pratico, la richiesta di corrente che chiedevano mi facevano andare in Crash il PC.
Così invece metto un bel telo sul PC di fuori e me sto al calduccio e controllo tutto.
SkyW@lker ha scritto:
Simone Martina ha scritto:
Sì, tutti vanno ad un minipc alla base della colonna e alla cassetta elettrica, il minipc poi lo comando via RDP tramite un ponte WiFi. Il client varia: spesso Linux, a volte Mac OS X, altre Windows (7 o Vista).
Mai più senza.
Non fossimo così lontani mi piacerebbe vedere quell'impianto.

Mi sa che prima o poi vengo a ficcanasare (previo invito naturalmente).
Se così stanno le cose, la soluzione wifi mi sembra la più adeguata senza aver tra i piedi cavi, cavetti, cavettini e switch. al massimo un solo cavo cross (il crossover è un filtro audio che separa alti medi e bassi

)
Per quel che riguarda teamviewer, lo trovo lento. andare via RDP è "molto più meglio"
Se non uso il WIFI è solo perché il mio Sony Vaio non c'è l'ha integrato e devo mettere la PCMCIA WIFI, che ho, ma lo slot in azione lo uso per mettere una scheda PCMCIA USB altrimenti le 3 porte di serie non mi bastano. E comunque Teamviewer offline non è per niente lento, in pratica va in tempo reale da client a server, idem per Radmin.