DiegoRovere ha scritto:
xenomorfo ha scritto:
, mi auguro che chi spende 15.000 euro per uno strumento magari su equatoriale non si limiti ad utilizzarlo per fotografare solo il pianerottolo dell'universo.
E invece ti sbagli caro Diego, c'è chi spende tale somma per usarla solo per il
pianerottolo come dici te; ma il fatto non è questo.
IO rispetto l'opinione ed il pensiero di tutti, indistintamente, ma c'è stato in passato, e forse tutt'ora, chi vuol fa passare il discorso che per fotografare il
pianerottolo serve spendere tale somma, il che non è assolutamente vero.
Io stesso poche pagine prima avevo scritto che alcune motorizzazioni non funzionavano a dovere; poi xeno mi ha corretto; ecco a questo servono i forum.
Marco ha dimostrato che con una strumentazione, che prima veniva pensata solo per visuale, è possibile fare altro ovvero far foto hires; tra l'altro c'era, o c'è ancora, chi asseriva7asserisce, che con un dobson non si potesse fare nemmeno quello; quello che ha speso personalmente non mi interessa, e non vedo perchè si vuole a tutti i costi processare e mettere "sotto ai ferri" l'operato altrui.
Fortunatamente oggi, rispetto a quando ho iniziato io vi sono altri strumenti e nuovi software che permettono di fare quello che prima non era possibile fare; allora mi chiedo perchè non condividere e magari imparare da altri che hanno già avuto nuove esperienze magari qualcuno con ciò risparmi un po di euri.....
Che si è fatto sempre così e così si deve fare è un discorso che non porta da nessuna parte, ciimpedisce di vedere oltre, e ci fa rimanere fossilizzati nelle nostre convinzioni.
Quindi ben venga il discorso iniziato da xeno e mi auguro che prosegua ancora.